Napoli. Villaggio del Rugby. Salvio Esposito “Dottó. Facezie e vongole sul lettino”. foto

Segnalazione di Maurizio Vitiello – Il nuovo libro di Salvio Esposito “Dottó. Facezie e vongole sul lettino” sarà presentato al Villaggio del Rugby, viale della liberazione, ex sede della Nato di Bagnoli, Venerdì 28 giugno 2024, alle 19.

Dottó
Facezie e vongole sul lettino

Il nuovo libro di Salvio Esposito
con illustrazioni di Valentino De Luca
Venerdì 28 giugno 2024, alle 19
Villaggio del Rugby, viale della liberazione
ex sede della Nato di Bagnoli

Venerdì 28 giugno 2024, alle 19, Salvio Esposito presenterà il suo nuovo libro “Dottó. Facezie e vongole sul lettino” nel villaggio del rugby, alla Locanda del Terzo Tempo, nella ex base Nato di Bagnoli. Edito da ilmondodisuk

Il piccolo volume (di 160 pagine, con prefazione di Augusto De Luca) trasferisce chi legge nello studio dello psicologo, attraverso le illustrazioni del giovane artista procidano Valentino De Luca: sfilano, così, strafalcioni e lapsus raccolti da Salvio Esposito nella sua lunga pratica da psicoterapeuta, mentre il disagio e la sofferenza cedono spazio alla leggerezza.
Sul lettino, infatti, irrompono, inaspettati, anche il sorriso e perfino la risata.

Come è possibile che ciò che ci fa soffrire ci faccia anche ridere?

Lo stesso Sigmund Freud – scrive  Augusto Guarino nella prefazione – aveva capito che a farci ridere è “l’emergere di qualcosa che ci appartiene ma che è stato represso dalla società o rimosso nell’inconscio, e che quindi non sarebbe più dicibile”.
Con l’autore intervengono: il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli; il presidente della Federazione  italiana rugby  (Fir) Campania Giuseppe Calicchio, il consigliere Old Napoli rugby Alessandro Basile, l’illustratore Valentino De Luca e l’editrice Donatella Gallone. Con la partecipazione straordinaria di ROSALIA PORCARO. 

Alle 19,45, firmacopie: l’autore devolverà il ricavato dalla vendita dei libri al progetto Scampia rugby.

Alle 20, Terzo Tempo.
Breve scheda sull’autore:

Salvio Esposito vive e lavora a Napoli da quasi 40 anni come psicologo e psicoterapeuta.

Ne ha viste e sentite di cotte e di crude …

Ha lavorato in contesti di forte disagio sociale come carcere, ospedale psichiatrico giudiziario e tossicodipendenza.

Commenti

Translate »