Bergamo. Centro Internazionale Arti Visive. Lorenzo Boggi.




Bergamo, Studio “Centro Internazionale Arti Visive”.
Lorenzo Boggi,“Arte da indossare – omaggio al Futurismo 1909-2009”.
Giovedì 15 gennaio 2009, nella sede di Piazza Risorgimento, con ingresso anche in via Trecourt,sarà presentata la collezione permanente delle opere raccolte, a partire dal 1967, dallo Studio “Centro Internazionale Arti Visive”.
In contemporanea, Lorenzo Boggi, già insignito nel 2001 di una benemerenza civica da parte della Giunta Comunale di Bergamo, presenterà una sua opera inedita dal titolo “Arte da indossare – omaggio al Futurismo 1909-2009”.
Tra le opere più significative della collezione troviamo quelle di questi artisti: G. Alviani, Max Bill, G. Colombo, G. De Vecchi, G. Varisco, B. Munari, P. Manzoni, Cristo, J. Dobrović, V. Beecroft, E. Carmi, F. Guerrieri, Maria Pia Daidone, E. Le Donne, A. Biasi, V. La Pietra, F. Giuli, P. Garofalo, N. Zavagno, Ono Kazunori, Thea Vallè, M. Costantini, E. Mari, M. Lai, W. Xerra, M. Morandini, ecc.
Bisogna, inoltre, segnalare un’interessante opera di Tilde Poli, di cui, fra l’altro, è in corso una personale nel ridotto del “Teatro Donizetti”.
Dato l’elevato numero di opere, l’allestimento sarà “a rotazione”, ma tutte le opere saranno, comunque, consultabili attraverso video e diapositive.
Si potranno inoltre ascoltare i nastri originali di Musica Elettronica del Maestro Pietro Grossi dello Studio di Fonologia musicale di Firenze.
Orario: tutti i giorni, dalle 16 alle 19,30.
Da non perdere.
Maurizio Vitiello
Info:
STUDIO 2B BOGGIARTE
tel. 347-8855370
N.B.:
Vedi elenco allegato.