Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.

6 gennaio 2009 | 00:00
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.
Napoli. Caffè dell´Epoca. Premiati Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello.

NAPOLI – CAFFE’ DELL’EPOCA

Simposio Artistico-Culturale

La Nostra Napoli”

“Premio Antonio Petito”

Consegnato il “Premio Antonio Petito” al giornalista Alberto Del Grosso e al critico d’arte Maurizio Vitiello.

Nella felice cornice dell´oasi di Piazza Bellini si può degustare il preparato che il Maestro della Galleria d´Arte del Caffé dell´Epoca poggerà lentamente sui tavolini sovrastati dagli ombrelloni bianco cenere, lì tra la gente che attraversa la città, più o meno velocemente. E´ una giusta pausa di gusto; si può chiacchierare con altri avventori carichi di caffeina e di storie di ieri e domani, il tutto, rigorosamente, al prezzo da banco.

All’appuntamento di Sabato 13 dicembre 2008, per lo spettacolo “Napoli, ieri ed oggi – la poesia, la musica, la canzone a Partenope.”, voluto ed organizzato dalSimposio Artistico-Culturale “La Nostra Napoli”, nelle persone dell’infaticabile animatore culturale e poeta Armando Fusaro e del chitarrista-cantante Rino Napolitano, è stato consegnato agli ospiti d´onore Alberto Del Grosso e Maurizio Vitiello il “Premio Antonio Petito”.

Armando Fusaro ha presentato tutta la serata segnalando i vari artisti che si sono succeduti e letto schede sui vlidi premiati.

Premiato con un attestato ed un cadeau-pulcinella il giornalista e fotografo Alberto Del Grosso, che ha letto un suo sentito contributo.

Anche il critico teatrale Pino Cotarelli, che si è intrattenuto amabilmente con l’appassionato pubblico, ha ricevuto in dono una piccola maschera.

Il Premio “Antonio Petito”, organizzato e volutodal Sodalizio Artistico Culturale “La Nostra Napoli”, si sta facendo strada.

Da segnalare che questa volta, oltre alla pergamena, è stata consegnata per la prima volta una targa d’argento, Sabato13 dicembre 2008, al Caffè dell’Epoca a Piazza Bellini, all’altro ospite d’onore della serata musicale “Napoli, ieri e oggi”,Maurizio Vitiello, critico d’arte, che ha risposto con un intervento, serrato e misurato, sul momento difficile che sta attraversando Napoli in questo momento.

Maurizio Vitiello ha, poi, colto l’occasione per far intervenire il grande editore napoletano Maria Guida, che ha parlato delle sue iniziative culturali e salutato con partecipazione tutti gli intervenuti.

Sulla targa era incisa la seguente motivazione“Al dottor Maurizio Vitiello, competente articolista e valente critico d´arte contemporanea,per il consistente, positivo e concreto impegno a favore della promozione culturale.“

Con poesie, musiche, canzoni hanno allietato la serata “Napoli, ieri ed oggi”, gli artisti:

ARMANDO FUSARO, Poeta ed animatore culturale.

RINO NAPOLITANO, Pulcinella , voce, chitarra classica.

PEPPE ROMANO, Flauto traverso.

MARIALUISA ACANFORA, Ballo, recitazione.

ANGELO CORAGGIO, Voce.

GIANNI PIGNALOSA,Mandolino.

MICHELE BEVILACQUA,Chitarra classica.

SALVOTORE ESPOSITO,Chitarra e voce solista

RENATO ARENA, Chitarra e mandola solista

CARMEN PERCONTRA,Poetessa.

SONIA DE FRANCESO,Cantante

MASSIMO PISCOPO, Musicista Pianista

BRUNO SICA, Pianista

MAURIZIO ESPOSITO, Baritono

IMMA IOVINE,Soprano

ANNAMARIAGIANNETTI, Soprano

ROBERTO COSTANTINO, Tenore

GIUSEPPE SCOGNAMIGLIO, Tenore.

Tanti sono intervenuti, tra coloro che sono stati invitati, di cui all’elenco, sottostante allegato:

Alberto Patrono, Aldo De Gioia, Giovanni Moschella, Nando Romeo, Pino Cotarelli, Rosario Ruggiero, Marisa Pumpo Pica, Ino Fragna,Gennaro Battiloro, Bianca Desiderio, Pasquale Luca Paolelli, Luigi Cacace,Ileana Musy, Eleonora Sales,Anna Ida, Bruno Di Maro, Ciro Giorgio, Enzo Daniele, Luciano Galassi, Pasquale Pallotta, Salvatore Brunetti,LuigiDi Mezza, Susy Marenna, Enrico Fontanarosa, Arturo Chianese, Margherita Coppola, Claudia Vitiello, Anna Aita, Dubbiosi Salvatore,Gerardo Altobelli, Liliana Palermo, Pina Magro, Lidia Sanseverino, Dora Della Corte,Mariolina Molino, Salvatore Scuotto, Bruno Sica, Saverio e Imma Gatto, Michele la Montagna,Alba Capuozzo, Annamaria Forte, Liliana Palermo, Giuseppe Dionisio, Giovanna Damaggio, Salvatore Esposito, Renato Arena, Mario Montalto, Nino Leonardi, Vincenzo De Simone, Nazzario Bruno, Amedeo e Peppe Pianese, Gennaro Visconti, Renato Muoio, Gaetano Dell’Isola, Franco Scollo, Catia Della Monica, Roberto Urciuoli. Fiorella Naddei,Daniela Di Maro, Anna Caso, Nazzario Bruno, Vincenzo De Simone, Rita e Oreste Dell’Aversano, Fabio e Nadia Lastrucci.

Inoltre hanno partecipato:

le Associazioni Culturali:

Altavoce di Trentola Ducenta, L’ “A.C.A.S. Bella Partenope”,Cosmopolis, Viva Arte

e i Salotti:

Lucano, Napoli E, Viviani, Megaris, Tina Piccolo.

Con la poesia, la musica e la canzone non si vuole solo esorcizzare, lo stress della routine quotidiana, ma rafforzare il messaggio culturale, insieme a coloro che operano, nel tentativo di recuperare i valori, dellacultura e della civiltà partenopea, che col tempo vanno affievolendosi o addirittura scomparendo.

In conclusione, una nuova poesia di Armando Fusaro:

NATALE

Comm’ è bello chisto iuorno

ca veniste ‘ncopp’ ‘a terra,

scenniste â copp’ ‘e stelle

e nasciste dint’ ‘a stalla

Tu … Padrone d’ ‘o criato,

senza luce, è né calòre.

Tanta ggente nunn’ ‘o sape

ca Gesù, è ‘a Parola ‘e Ddio

fatt’ ommo, senza peccato

dint’ ‘o ventre ‘e Maria.

“E’ nascetto ncopp’ ‘a paglia

Gesù !…”

‘O dono cchiù bello… ca

Ddio vuletto fa’ all’umanità,

pe’ fa’ conoscere ‘apace

ll’ammore e ‘a dignità.