Oggi Sposi.

OGGI SPOSI

varietà tragicomico – edizione 2009

uno spettacolo di

IPPOLITO CHIARELLO

con 

Ippolito Chiarello

al pianoforte

Luigi Bubbico

regia 

Maria Cassi

allestimento drammaturgico 

Silvia Ricciardelli

DATE

5 GENNAIO – SANNICANDRO DI BARI – CASTELLO NORMANNO SVEVO

10-11 GENNAIO – NARDO’ – TEATRO COMUNALE

23 GENNAIO – CASARANO – TEATRO FILOGRANA
24-25 GENNAIO – MODUGNO – TEATRO SCALO
23 FEBBRAIO – TERLIZZI 
25 FEBBRAIO – LATIANO – TEATRO OLMI

OGGI SPOSI è un lavoro che scava nell’ambito del comico e del grottesco con i modi dell’avanspettacolo e del varietà, contaminati dai sistemi dettati dall’esperienza teatrale nell’ambito della ricerca. E’ un alternarsi ubriacante di sollecitazioni al riso e all’emozione, secondo i canoni del teatro comico musicale.

Attraverso la musica, la letteratura, l’improvvisazione e le massime della saggezza popolare l’attore racconta il matrimonio e l’amore in una sorta di cerimonia collettiva. Il giorno più bello della vita di una coppia viene narrato con le canzoni di Daniele Silvestri, Fred Buscaglione, Totò, Mina e con l’espiazione canora a base di Eros Ramazzotti e Umberto Tozzi (per citare i più famosi). 

Da Ti Amo al Dante di Paolo e Francesca il passo è breve. Il tremendo peccato del bacio più famoso della letteratura italiana è recitato tra una risata e l’altra. Fanno compagnia al sommo i testi di Alessandro Manzoni e Giovanni Verga, Francesco D’Assisi e Gabriele D’Annunzio, Dino Campana e Fernando Pessoa. E ancora le deliranti posizioni dell’Amore dura tre anni del francese Frédéric Beigbeder. Chiarello ci mette del suo con racconti della sua stessa vita, con gli amori finiti e quelli mai iniziati. L’eterno dilemma: matrimonio si, matrimonio no, e l’amore in tutto questo cosa c’entra? Un po’ rito, un po’ sfogo. 

Lo sfogo di un uomo che “memore”… disserta a voce alta sul matrimonio e l’amore. Pescando a piene mani nel repertorio letterario e musicale antico e contemporaneo, l’attore, tra il serio e il comico, attraversa “pericolosamente” i meandri del “rapporto di coppia”.

Del matrimonio vengono riproposti anche i preparativi, con la lista delle cose da fare, e i regali, con una esilarante lista nozze dove vasi kitsch trovano spazio tra televisioni ingombranti e il cd delle Vibrazioni.

Lo spettacolo gioca su due registri: la comicità spinta in forma di raffinato varietà dettata da un pianista distratto e poesia alta.

Info:

NASCA teatri di terra

Via San Nicola, 47 – 73100  LECCE

fax 0832.520532 cel. 347.47.41.759

nasca@ippolitochiarello.it

Ippolito Chiarello

info@ippolitochiarello.it

www.ippolitochiarello.it – www.ippolitoc.splinder.com

www.myspace.com/ippolitochiarello – http://it.youtube.com/user/nasino23

skype: ippolito40

msn: info@ippolitochiarello.it