Sorrento (NA). Sofia Loren cittadina onoraria.

12 gennaio 2009 | 00:00
Sorrento (NA). Sofia Loren cittadina onoraria.

Sofia Loren cittadina onoraria di Sorrento.

Il 2009 è stato aperto da una notizia che è destinata a fare il giro del mondo: la cittadinanza onoraria di Sorrento, che il Sindaco Marco Fiorentino, d’intesa con gli amministratori comunali, ha conferito ad una delle più grandi protagoniste del cinema italiano nel mondo, Sofia Loren.

L’annuncio ufficiale è stato dato il 3 Gennaio 2009, dopo l’approvazione della delibera che ha superato l’iter amministrativo ed è stata subito comunicata alla grande interprete del film “Pane, amore e …” diretto dal grande maestro Dino Risi, che venne girato interamente a Sorrento nel 1955, e, insieme a Sofia Loren nel ruolo dello straordinario Maresciallo, c’era il grande Vittorio De Sica.

Non appena appresa la notizia, la Loren, una delle icone del nostro cinema, nel ringraziare il Sindaco ha dichiarato con parole sentite: “Dal lontano 1955 esiste un legame immenso tra me e Sorrento. La cittadinanza onoraria che mi arriva oggi, agli inizi del nuovo anno, è un prezioso cammeo che mi emoziona enormemente”.

Parole che sono state accolte a Sorrento con immensa gratitudine e che hanno fatto dichiarare al Sindaco Marco Fiorentino che: “I sentimenti espressi dall’artista sono stati sempre ricambiati da noi sorrentini, basta ricordare il bagno di folla del 2004, quando la Loren arrivò a Sorrento per girare alcune scene del film di Lina Wertmuller ambientato nella straordinaria baia di Marina Grande. L’attrice straordinaria rappresentante della nostra Italia e dell’immagine mediterranea in ogni angolo del mondo, ha mantenuto sempre con la nostra città un rapporto di grande affetto e sincera amicizia. E per questi presupposti, in segno di gratitudine per una grande artista, abbiamo voluto concedere a Sofia Loren la cittadinanza onoraria.”

La serata in onore di Sofia Loren e la cerimonia ufficiale della consegna sono state già fissate per il 14 Febbraio 2009, nella Sala delle Sirene dell’Hilton Palace Hotel.

Una cerimonia che si annunzia un grande evento con serata di gala e concerto, che il Comune organizzerà in collaborazione con la “Fondazione Sorrento” , in omaggio alla grande artista che accanto alle statuette degli Oscar e i riconoscimenti ottenuti nella sua lunghissima carriera, il 14 Febbraio 2009 aggiungerà la targa che la nomina cittadina onoraria di Sorrento, una delle città che ha segnato l’inizio della sua straordinaria carriera.

Ovviamente, evento da cogliere per chi va nella riviera sorrentina.

Maurizio Vitiello