Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.

22 gennaio 2009 | 00:00
Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.
Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.
Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.
Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.
Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.

Venafro (IS), Successo dell’Incontro con la Poesia.

Mariagrazia Colasanto (Campobasso), Sara Nini (Pettoranello del Molise – Isernia), Ambra Simeone (Gaeta – Latina), Massimiliano Condreas (Formia – Latina), Rita Iulianis (Tora e Piccilli – Caserta), Giuseppe Napolitano (Formia – Latina), Amerigo Iannacone: questi i poeti che si sono avvicendati nella lettura nel corso dell’“Incontro con la Poesia”, tenuto sabato 3 Gennaio 2009 nel Palazzo De Utris, nel centro storico di Venafro.

Una serata-cultura interessante ma che è riuscita anche a catturare il pubblico in sala, un pubblico folto nonostante la serata piovosa e fredda.

La serata era stata organizzata dal Comune in collaborazione con il Centro Studi Letterari “Tre Torri” e del suo Presidente Amerigo Iannacone, che ha anche condotto la serata.

In rappresentanza del Comune Venafro è intervenuto il Presidente del Consiglio Comunale Nico Palumbo, che, in un incisivo intervento ha assicurato il sostegno dell’Amministrazione anche alle future iniziative di carattere culturale, essendo gli amministratori sensibili ai valori della cultura.

Si è parlato anche del Premio di Poesia per silloge inedita “Venafro”, che è ripartito quest’anno, dopo qualche anno di interruzione, e la cui manifestazione finale si terrà il 25 aprile.

Tra il pubblico c’erano anche poeti e scrittori provenienti da fuori regione come il giovane Mario Passerini di Anagni (Frosinone), che ha declamato a memoria una sua bella poesia, Irene Vallone, di Formia, e Aldo Cervo proveniente da Caiazzo (Caserta).

Questo è stato il secondo incontro poetico, dopo un primo, tenuto nel giorno di Pasqua 2008, durante il quale erano state lette tutte poesie di autori venafrani, nell’ambito della manifestazione “Venafrando”, organizzata dalla Pro Loco, e altri ce ne saranno in futuro, assicura Iannacone, che ha anche avanzato l’ipotesi, sembra abbastanza concreta, di pubblicare un volumetto che raccolga le poesie proposte in quest’occasione.

E’ certamente un’occasione da non perdere.

Maurizio Vitiello