La chitarra di Maurizio Colonna

10 dicembre 2011 | 09:04
La chitarra di Maurizio Colonna

Concerto del duo Colonna-Bigazzi nella basilica di sant’Alfonso in Pagani

Stasera alle ore 21,00 nella basilica di sant’Alfonso in Pagani si terrà un concerto per chitarra e pianoforte. Gli artisti sono Maurizio Colonna e sua moglie Luciana Bigazzi.  La manifestazione si colloca nella tradizione dei concerti natalizi, che da anni si tengono a dicembre nella chiesa dei Padri Redentoristi con artisti di grido come Katia Ricciarelli, Ron, Antonella Ruggeri, Sal da Vinci ed altri. Quello di stasera è il quarto della serie. Infatti, il superiore provinciale dei Redentoristi, p. Davide Perdonò,  quattro anni fa, sulla falsariga del concerto dell’Epifania che si tiene nella chiesa di Santa Chiara a Napoli, volle dar vita a questa serie di manifestazioni natalizie corredate anche dalla drammatizzazione della vita di sant’Alfonso a cura della compagnia teatrale di Gaetano Stella. Inoltre s’è voluto celebrare anche sant’Alfonso come il “cantore del Natale”: titolo che gli è stato attribuito innanzitutto per il suo “Tu scendi dalle stelle”, oltre che dal “Quanno nascette ninno” e dal “Fermarono i cieli”.  Di tali manifestazioni sono stati prodotti dvd disponibili presso la basilica. Maurizio Colonna – considerato unanimemente uno dei più grandi chitarristi classici del nostro tempo – offre con Luciana Bigazzi, a titolo di beneficenza, il concerto che sarà registrato live per produrne un cd. Il ricavato di eventuali offerte volontarie degli ascoltatori, sarà devoluto per le missioni in Madagascar dei Padri Redentoristi. Il M° Colonna, notissimo nell’ambiente musicale specifico, è stato un énfant-prodige; ha rappresentato e rappresenta l’arte chitarristica italiana nel mondo come Pavarotti vi ha rappresentato il canto lirico. Come chitarrista-compositore non solo ha prodotto opere nuove, ma ha escogitato anche sentieri inesplorati del suo strumento. È autore di libri storico-musicali e di tecnica chitarristica; ha realizzato musiche da film ed opere discografiche sia come solista, che con i più grandi nomi del momento.  Luciana Bigazzi, delinea una personalità artistica eclettica e nuova. Con Maurizio Colonna ha partecipato a molti degli storici eventi musicali degli ultimi anni. Ha inciso cd (“Works for Piano”, “Passages”, “Magical Placet”, ecc) di musiche proprie, che si collocano nel panorama musicale pianistico contemporaneo come linguaggio inedito. Nel programma musicale che eseguiranno in basilica, oltre a brani propri e della tradizione natalizia mondiale, appaiono anche due melodie di sant’Alfonso M. de Liguori: “Fermarono i cieli” e “Tu scendi dalle stelle”, il canto senza il quale – come diceva Giuseppe Verdi – Natale non è Natale.