RIFLESSIONI SULL´AMICIZIA

5 agosto 2012 | 12:49
RIFLESSIONI SULL´AMICIZIA

Per quanto sia raro il vero amore, mai più raro della vera amicizia”. È questa l’idea che mi sono fatta dell’amicizia in 36 anni della mia vita: credo che oggi non sia più vista come un valore ma tutto è più finto e improntato all’interesse personale. Per questo credo sia più facile trovare un amore puro, che è il le-game più forte che si possa mai creare con qualcuno, piuttosto che una vera amicizia disinteressata. L’amicizia dovrebbe essere una condivisione di pensieri ed esperienze, uno stare bene insieme avendo sempre rispetto l’uno dell’altro e dei rispettivi pensieri. Un amico è qualcuno che sa ascoltare i tuoi problemi e ti aiuta a superarli, o semplicemente ti può consigliare o dare il suo punto di vista e sa che a sua volta può parlare, confidarsi e chiedere consigli. Ma un amico può essere anche semplicemente compagnia, parlare di tutto e di nulla. E soprattutto un amico non deve essere necessariamente perfetto (e comunque nessuno è perfetto), ma essere amici e condividere qualcosa come un legame di amicizia significa anche crescere insieme. Ripercorrendo la storia e analizzando testi o racconti di personaggi e scrittori famosi si può notare che l’idea di amicizia è considerata da tutti in modo diverso. Cicerone scriveva che era essenziale nella vita e che era importante poter raccontare a un amico anche le cose belle. La vedeva insomma come una condivisione: l’amico è una persona con cui si può parlare veramente di tutto, di esperienze positive o negative, senza preoccuparsi di quello che si dice, se è stupido o banale o se è qualcosa di cui si prova vergogna di aver fatto o di aver raccontato. Un amico, come si può intuire in un testo di Pavese, può essere un modello, un punto di riferimento. Spesso questo avviene verso persone più grandi che hanno quindi più esperienza. A volte questa “imitazione” si riferisce al modo di affrontare la vita e i problemi, a un confronto per capire quali sono le cose migliori da fare.

Michele Pappacoda