Positanesi nel mondo. Domenico D´Urso, La passione innanzitutto




Positano, costiera amalfitana Troviamo uno dei pilastri della ristorazione a Londra, Domenico D’Urso, positanese doc, che vogliamo far conoscere ai nostri lettori. Si contraddistingue per classe e savoir faire, una vita passata nell’ambiente, con un solo segreto “La passione innanzitutto, ed anche la fortuna – ci racconta a volo D’Urso – , Ora sono in pensione, ho preso dagli americani, a un certo punto vendono tutto e vanno in California. Io sto a Londra in Inghilterra, sto bene li, gioco a golf, sto con gli amici e quando posso torno nella mia Positano” Una carriera lunga e prestigiosa da cameriere fino a proprietario di una delle più prestigiose catene di ristorazione della Gran Bretagna come il White Elephant” Una carriera lunga e prestigiosa.. ” Ho cominciato al Miramare poi ho fatto l’apertura de Le Sirenuse, all’epoca avevo Carlino Cinque e Paolo Sersale due idoli della mia vita. Son stato quattro volte in svizzera, poi al Covo dei Saraceni, ma al White Elephant c’era la crema del mondo, era un posto fantastico, i clienti sempre soddisfatti. Come fare? Bisogna sempre pensare a come si vuole essere trattati e trattare i clienti nello stesso modo. Quando andai dal fiscalista per fare programmi e investimenti mi guardo’ perplesso poi disse, ah! Mi ero dimenticato che gli italiani non muoiono mai..” Sono tanti i positanesi che si son fatti onore e fanno onore a Positano nel mondo per chi vuole parlarne mandi una mail con foto e due righe a direttore@positanonews.it