"Sedotti da Napoli": LUNGO ARTICOLO DELLA DONADIO SUL New York Times
Sul New York Times di ieri, un lungo e bel articolo di Requel Donadio su Napoli, fuori dai soliti stilemi, scritto con brio e gusto. Ci piace e ci stupisce in un momento in cui tutto il mondo conosce la terra dei fuochi , sentirsi dire dalla Donadio che da Di Matteo e da Scaturcio che il Caravaggio è al Pio Monte, ci fa risollevare un po il morale. Retorica a parte il quotidiano è letto da molti milioni di americani.
Eccolo in originale, in fondo la traduzione con bebelfisch:
Once you make your way through the unruly traffic, honking horns, locals shouting in thick dialect across alleys lined with wet laundry, past racy black lace garters on display in shop windows, shrines to the Madonna with blue neon and plastic flowers set into palazzo walls, churches decorated with carved skulls, women squeezed into their shirts and spike heels, immigrants selling knockoff bags, helmetless teenagers on mopeds racing the wrong way down slippery one-way streets, and everywhere the smells of strong coffee, fried dough, fresh clams and the breeze blowing in from the sea — it is immediately clear that two primal forces drive this magnificent chaos of a city: life and death.
Maybe it’s the location, set on that wide bay that looks out on movie-set-perfect Capri and its poorer cousin, Ischia, and the most storied active volcano in the world at the city’s shoulders, Vesuvius, inescapable memento mori. Or maybe it’s the history of colonization — first by Greeks, then Romans, Normans and after them the Spanish, and later even Italians, and the lingering presence of organized crime. But this is a city that has seen it all, survived most of it, and, if you have the patience to explore it, will win you over and never let you go.
Its spell can be powerful. More than elegant, restrained Florence or show-offy Rome, with its perfect, ruined beauty, and even more than otherworldly Venice, I would argue it is earthy, squalid, slightly menacing Naples that is one of the most romantic cities in the world.
I FIRST SAW NAPLES years ago, when I was working as a babysitter in Rome. It was winter. The city’s famous Christmas market was in full swing, as it is now. I was traveling with a group of scholars and archaeologists. They took us to every church in town, one blurring into the next, and I don’t remember much, besides being warned to hold on to my bag. (Always good advice. In Naples, street crime is fast and real.) Still living in Rome, I returned the following summer and stayed in the leafy middle-class neighborhood of Vomero, once a stopping point for Grand Tourists. “See Naples and Die” was the motto in that era, although Henry James’s Daisy Miller didn’t make it past Rome. In the hotel room, one window had a sweeping view onto the bay below, with the ships gliding in the harbor under a summer sun, and the other opened onto the towering hillside above. Captivated by the city’s enticing mix of looming enclosure and open possibility, I vowed to return to Naples again and again. And so I have.
In the years I lived in Rome, whenever I wanted to escape that swampy city, with its oppressive world-weariness, its perennial ability to seduce but never to surprise, I headed for Naples — and still do — a surefire adrenaline rush, a slap in the face, a semifailed state only an hour south by train.
Sometimes I start at the Café Mexico in Piazza Dante, for a perfect espresso or a “caffè shekerato,” a mix of coffee, ice and sugar shaken into a thick cream and filled with so much caffeine and sugar that it makes the back of your head throb. I calm my nerves by browsing in the secondhand bookstores that line the passageway leading to Piazza Bellini, named for the master of Neapolitan Romantic music, into the ancient heart of the city, “Spaccanapoli,” from the Italian word “spaccare,” to split. It takes its name from what is now Via dei Tribunali, slicing down the middle of the old city first settled by the Greeks.
The area is now a warren of dingy, narrow streets, churches, pizzerias and shops selling Naples’s famous Christmas crèche figurines. There are countless Holy Families, but also little clay workers at their trades — the battery-operated baker forever putting his tiny loaves into the oven, the fishmonger with little silver fish — as well as statuettes of football stars and politicians, sometimes engulfed in the red flames of hell.
Deep in Spaccanapoli lies one of the great wonders of Naples: Caravaggio’s “Seven Acts of Mercy,” surely one of the strangest and most breathtaking paintings in all of art history, a weird chiaroscuro tableau that unites an old man suckling a woman’s breast, a disembodied pair of dirty feet, men in armor struggling in the semidarkness, and high above them a mother and child and two angels, Neapolitan boys really, who cling to each other midfall in a strange and tender embrace.
Enlarge This Image
Giulio Piscitelli for The New York Times
A marble skull in the courtyard of San Martino.
Follow @nytimestravel for tips, features and photography from all over the globe.
Enlarge This Image
Giulio Piscitelli for The New York Times
Vegetables for sale in the Quartieri Spagnoli.
Readers’ Comments
Share your thoughts.
The unfathomable painting is tucked into the tiny church of Pio Monte delle Misericordie, inside a palazzo so unassuming and smog-stained that an unwitting visitor could walk past it entirely. In contrast, the city’s other great Caravaggio, “The Flagellation,” at the Capodimonte Museum, is showcased with drama, placed at the end of a suggestively long hallway of galleries. It captures the moment just before Jesus’s tormentors unleash their fateful blows. Every time I’ve visited the Capodimonte, once the hunting lodge of the Bourbon rulers of Naples and now one of the world’s great museums, it is nearly empty, a sign that this city remains an acquired taste, not completely discovered.
The tourists who do come, many of them embarking for only a few hours from cruise ships, tend to flock to Naples’s Archaeological Museum, with its vast rooms of ancient statuary and frescoes from Pompeii as fresh as the day they were painted. (Don’t be surprised if many rooms are closed; the museum says it lacks funding for guards.)
Here, you can see the Secret Cabinet of ancient erotica collected by the aristocratic Farnese family and kept hidden from public view for centuries. There are little bronze men with giant phalluses, images of couples in flagrante, a satyr pleasuring himself. Some items were amassed by a Borgia cardinal with interesting taste, but most were discovered at Pompeii and nearby Herculaneum, leading Christian moralists to believe that those cities were destroyed by volcano and mudslide as divine punishment for lasciviousness. Many currents of thought have emerged from Naples over the centuries. Moralism was never one of them.
ONE PERFECT SPRING DAY a few years ago, some friends and I took the funicular to the former monastery of San Martino, high above the city. From the garden, there is a stunning view of the sweep of the bay — the crumbling, close-packed houses, satellite dishes, the spires of churches with plants sprouting from their cupolas, the industrial port and, in the distance, Vesuvius. San Martino’s central courtyard, with slightly unkempt grass and fruit trees, is decorated with comely skulls. Its walls are heavy with marble detailing, the work of Cosimo Fanzago, the master sculptor of the Neapolitan Baroque and a favorite of Anthony Blunt, the British art historian who pursued a second, even more baroque, career as a Russian spy. The marble is elaborately worked into ripe apples, ornate flowers, curved shapes suggestive of both male and female genitalia. Even in the cloister, one finds another inescapable essence of Naples: the coupling of sex and death.
Wandering around San Martino that day, a friend and I came across a room with landscape paintings of the Bay of Naples, the luminous stretch of coastline that first caught the attention of the Greeks in the first millennium B.C. They made land just up the coast from Naples and named their settlement Cuma after Kymi, the village on the Greek island of Evia from which they first set sail. (Naples, Neapolis, the new town, came later.) Kymi is also on a bay that rises up a steep hillside. The landscapes, old and new, echo each other. And maybe, I thought to myself that day, the history of the West begins with a handful of Greeks setting sail for farther shores, searching for a place that reminds them of home.
After Cuma, the Greeks moved down the shore to Naples and called this settlement Parthenope, after the siren who tried to lure Odysseus to the rocks. Even today, you can tell that Naples was once a Greek city. It is the quality of light, which is stronger and clearer and feels more ancient and essential here — and in all of Magna Grecia, the Southern Italian regions that were once Greek colonies — than the light of Rome, with its softer pinks, or the steady, subtle light of the Italian north, with its countless shades of gray.
For centuries, Naples lorded itself over Rome by asserting its Greek origins. “By staying Greek and not being a political player in the region at all, Naples became everything Rome was not,” Peter Robb writes in “Street Fight in Naples,” his excellent 2011 book, which brings the dramatic history of the city to life. “Neapolitans were free not to be serious. Free to cultivate their Greek garden, and not unaware how deeply Romans remained in awe of Greek culture. Being Greek was a kind of revenge, a soft power of its own kind.
Naples is also a realm of the spirit. In “The Aeneid,” written by a poet from Mantua who felt most at home in Naples, observing the power politics of Rome from afar, Aeneas stops at Cuma on his way back from the Trojan War before founding Rome. There, the Cumean Sybil, so beautifully depicted by Michelangelo in the Sistine Chapel ceiling, advises Aeneas how to descend to the underworld from nearby Lake Avernus to visit his father, but warns of the danger of the journey. “Offspring / of gods by blood, Trojan Anchises’ son, / The way downward is easy from Avernus … but to retrace your steps to heaven’s air, / There is the trouble, there is the toil,” she says. Lake Avernus is still here today, now in the semisuburban sprawl outside Naples, surrounded by a NATO outpost.
Enlarge This Image
Gianni Cipriano for The New York Times
Mount Vesuvius looms over the city.
Follow @nytimestravel for tips, features and photography from all over the globe.
Enlarge This Image
Giulio Piscitelli for The New York Times
The Gesù Nuovo church.
Readers’ Comments
Share your thoughts.
These days, the grotto of the Sybil — where Ingrid Bergman’s character has a breakdown in “Voyage to Italy,” Roberto Rossellini’s 1955 film — is an ill-marked site reachable on confusing local roads, their signs obscured by rushes, in the grim areas that stretch from Naples northward up the coast and are the stronghold of the Camorra, the Neapolitan Mafia. A friend and I once went on a rainy afternoon. A handful of mustachioed guards waved us past without asking us to pay. Inside, we were the only visitors. The cave is a long tunnel with a few narrow slats for light. From the woods, you can see the ocean below. I found the site profoundly depressing. The rain, the weight of history, filled me with sadness, a sense of the futility of human endeavor. Had so many centuries of civilization led only to this, a Mafia-infested area of ugly concrete, bad roads, poor zoning?
THE CITY’S PAST sometimes seems to shine brighter than its present. After the quieter years in the 13th and 14th centuries of the Angevin French, who left their mark on some of the city’s most stately medieval architecture, it was the Bourbons who helped turn Naples into the cosmopolitan capital of the vibrant Spanish empire, which it remained for centuries, a hub of commerce and learning. The young Cervantes was stationed here for five years as a marine, and the Quartieri Spagnoli, now a bustling working-class neighborhood, was built to house the Spanish troops back in the days of the Kingdom of the Two Sicilies, the period when southern Italy was under Spanish rule. Back then, the Italian south was far richer than the impoverished north. After Italy’s unification in the mid 19th century, living standards and per capita income in the south plummeted. To this day, many in Naples believe the south was better off before unification.
Naples now has a left-wing mayor, Luigi de Magistris, a former anti-Mafia magistrate, who has tried to solve the city’s persistent garbage crisis, a phenomenon deeply linked to organized crime. The city has never been easy to govern. In 1547, the Neapolitans revolted against the imposition of the Spanish Inquisition. A century later, Neapolitan peasants revolted against their Spanish overlords, furious that they were being impoverished through taxes to pay for Spain’s foreign wars. In 1943, when the Nazis began rounding up Neapolitan men, the furious women of Naples fought back, successfully driving the Nazis out of town, albeit on a killing spree, in a rare mass citizens’ revolt against the German occupation.
In “Naples ’44,” his remarkable diary from a year spent as a British intelligence officer in the city at the end of World War II, Norman Lewis recounts tales of mothers prostituting their daughters and Allied officials making devil’s bargains with local gangsters. Everywhere, people looked for miracles, believing the intercession of the saints would save them, while one smiling priest takes another tack, selling umbrella handles carved from the bones of the saints. “He, too, had to live,” Mr. Lewis concludes.
In Naples, survival instincts alternate with leaps of faith. It is here that the faithful flock to the cathedral to see the miraculous liquefaction of a vial of the blood of San Gennaro, and where even St. Thomas Aquinas, the theologian most committed to the demands of the rational, believed that a painting of the crucifixion in the church of San Domenico Maggiore spoke to him. Somehow, in Naples, this all makes sense. Here, the line between the realistic and the supernatural is forever blurred.
The history of conquest has also left its mark. “O Francia o Spagna pur che se magna,” the old Neapolitan saying goes: It doesn’t matter if we’re governed by France or Spain, so long as we eat. This Neapolitan realpolitik, a cynicism about power, can seem dangerously close to nihilism. And yet this city is bursting with life. The food especially lingers in the mind — fresh fish carpaccio and Sancerre at the Pescheria Mattiucci on a cool evening on the cusp of spring; the paccheri alla Genovese with beef and caramelized onions at L’Europeo di Mattozzi; a simple margherita pizza at Di Matteo, its dough just slightly springy, its marinara sauce not too salty or sweet (“this pizza,” a friend once said, “is like a kiss on the forehead”).
I once read my horoscope in the Naples daily newspaper, Il Mattino. “Love: It’s useless to try to find a logical meaning, ask questions and analyze with the mind what’s happening, the answers are only in your heart,” it read. “Work: Chaos reigns supreme and you just can’t catch a break. Put everything aside and wait for help from the next moon.”
ONE WINTER DAY I was with friends at the pastry shop Scaturchio, famous for its sfogliatella, delicate layers of pastry stuffed with ricotta and orange peel and dusted in confectioner’s sugar. We messily tried to eat as we walked, laughing so hard that we blew the powdery white sugar all over our dark coats. We passed the Gesù Nuovo church, with strange mystical symbols carved in its rocky facade, and entered the cloister of the church of Santa Chiara, a garden lined with colorful majolica scenes from the Old Testament.
Evening was approaching. High above the cloister walls, the sky turned a pinkish blue. The world felt far away. The sounds of the city faded. Outside, boys were playing soccer in the churchyard. There we were in Naples, like so many before us, suspended between the sacred and the profane, the silence of the cloister and the chaos of the world. Campa un giorno e campalo bene. Live for the day and live it well.
Una volta che ti fai strada attraverso il traffico indisciplinato , clacson , gente del posto che gridano in dialetto spessore attraverso viuzze fiancheggiate da bucato bagnato , negli ultimi filanti giarrettiere di pizzo nero in mostra nelle vetrine dei negozi , santuari alla Madonna con neon blu e fiori di plastica fissati nelle pareti palazzo , chiese decorate con teschi scolpiti , le donne spremuti nelle loro camicie e tacchi a spillo , gli immigrati che vendono borse knockoff , adolescenti elmetto sulla ciclomotori corsa nella direzione sbagliata scivolose strade a senso unico , e ovunque gli odori di caffè forte , pasta fritta , vongole fresche e la brezza che soffia dal mare – è subito chiaro che due forze primordiali in auto questo magnifico caos di una città : la vita e la morte .
Forse è la posizione, impostare su quella vasta baia che si affaccia sul set cinematografico perfetto Capri e il suo cugino più poveri , Ischia , e il vulcano più piani attivi in tutto il mondo sulle spalle della città , il Vesuvio , inevitabile memento mori . O forse è la storia della colonizzazione – prima dai Greci , poi i Romani , Normanni e dopo di loro gli spagnoli , e più tardi anche gli italiani , e la presenza persistente di criminalità organizzata . Ma questa è una città che ha visto tutto , è sopravvissuto maggior parte di esso , e , se avete la pazienza di esplorare , vi conquisteranno e non lasciarti andare .
Il suo incantesimo può essere potente . Più che elegante , sobrio Firenze o show- offy Roma , con la sua perfetta , la bellezza in rovina , e ancor più di ultraterreno Venezia , direi che è terroso , squallida , un po ‘ minaccioso Napoli, che è una delle città più romantiche del mondo .
Ho visto la prima volta NAPOLI anni fa, quando stavo lavorando come babysitter a Roma . Era inverno . Famoso mercatino di Natale della città era in pieno svolgimento , come è ora . Ero in viaggio con un gruppo di studiosi e archeologi . Ci hanno portato a ogni chiesa della città , una sfocatura nel prossimo , e non ricordo molto, oltre ad essere avvertiti di mantenere il mio sacchetto . ( Sempre un buon consiglio . A Napoli , la criminalità di strada è veloce e reale . ) Sempre vive a Roma , sono tornato l’estate e siamo stati nel quartiere borghese verdeggiante del Vomero , un tempo punto di sosta per i turisti Grandi . “Vedi Napoli e Die ” è stato il motto in quel periodo , anche se di Henry James Daisy Miller non ce l’ha fatta passato Roma. Nella stanza d’albergo , una finestra aveva una vista mozzafiato sulla baia sottostante , con le navi scivolare nel porto sotto un sole estivo , e l’altra si apriva sul fianco della collina che sovrasta . Affascinato dal mix seducente della città di incombente recinto e possibilità aperte , ho giurato di tornare a Napoli, ancora e ancora . E così ho fatto.
Negli anni ho vissuto a Roma , ogni volta che volevo scappare quella città paludosa , con la sua oppressiva mondo stanchezza , la sua capacità perenne di sedurre , ma mai di sorprendere , mi sono diretto per Napoli – e ancora – una scarica di adrenalina infallibile , uno schiaffo in faccia , uno stato semifailed solo un’ora a sud di treno .
A volte mi metto al Café Messico in Piazza Dante , per un espresso perfetto o di un ” shekerato caffè “, un mix di caffè , ghiaccio e zucchero scosso in una crema densa e piena di tanta caffeina e zucchero che rende il retro del testa palpito . Io calmare i miei nervi navigando nelle librerie di seconda mano che la linea di passaggio che conduce a Piazza Bellini , dal nome del maestro di musica romantica napoletana , nel cuore antico della città , ” Spaccanapoli “, dalla parola italiana ” spaccare “, per dividere . Prende il nome da quella che oggi è Via dei Tribunali , tagliando nel mezzo della città vecchia prima risolta dai Greci .
La zona è ora un labirinto di squallidi , vicoli , chiese, pizzerie e negozi che vendono famose figurine da presepe di Natale di Napoli . Ci sono innumerevoli Sacre Famiglie , ma anche i piccoli lavoratori di argilla ai loro mestieri – il panettiere a batteria sempre mettere le sue piccole pagnotte nel forno , il pescivendolo con il pesciolino d’argento – così come statuette di stelle del calcio e politici , talvolta inghiottito nel fiamme rosse dell’inferno .
Nel profondo Spaccanapoli si trova una delle grandi meraviglie di Napoli : Caravaggio ” Sette opere di misericordia “, sicuramente uno dei dipinti più strane e mozzafiato di tutta la storia dell’arte , un tableau chiaroscuro strano che unisce un vecchio uomo che allatta al seno di una donna, una paio disincarnata di piedi sporchi , uomini in armatura che lottano nella semioscurità , e sopra di loro una madre e bambino e due angeli , ragazzi napoletani davvero , che si aggrappano l’uno all’altro midfall in un abbraccio strana e tenera .
Ingrandire l’immagine
Giulio Piscitelli per The New York Times
Un cranio di marmo nel cortile di San Martino .
Collegati con noi su Twitter
Follow @ nytimestravel per le punte , le caratteristiche e fotografia provenienti da tutto il mondo .
Ingrandire l’immagine
Giulio Piscitelli per The New York Times
Ortaggi in vendita nel Quartieri Spagnoli .
Lettori Commenti
Condividi la tua opinione .
• Pubblica un commento »
• Leggi tutti i commenti ( 17 ) »
Il dipinto insondabile è nascosto nella piccola chiesa del Pio Monte delle Misericordie , all’interno di un palazzo così modesto e smog macchiato che un visitatore inconsapevole poteva camminare passato del tutto . Al contrario , altra grande Caravaggio della città , ” La Flagellazione “, presso il Museo di Capodimonte , è in mostra con il dramma , posto alla fine di una suggestivamente lungo corridoio di gallerie . Cattura il momento appena prima tormentatori di Gesù liberare la loro colpi fatali . Ogni volta che ho visitato il Capodimonte , una volta che la residenza di caccia dei sovrani borbonici di Napoli e oggi uno dei più grandi musei del mondo , è quasi vuoto , segno che questa città rimane un gusto acquisito , non completamente scoperto .
I turisti che vengono, molti dei quali imbarcarsi per solo poche ore da navi da crociera , tendono ad affluire al Museo Archeologico di Napoli, con le sue vaste sale della statuaria antica e affreschi provenienti da Pompei come fresco come il giorno in cui sono state dipinte . ( Non stupitevi se molte stanze sono chiuse , il museo dice che mancano i finanziamenti per le guardie . )
Qui , si può vedere il Gabinetto Segreto dell’antica erotica raccolti dalla famiglia Farnese aristocratica e tenuto nascosto alla vista del pubblico per secoli. Ci sono piccoli uomini di bronzo con falli giganti, le immagini di coppie in flagranza , un satiro pleasuring se stesso . Alcuni articoli sono stati ammassati da un cardinale Borgia con gusto interessante , ma la maggior parte sono stati scoperti a Pompei e della vicina Ercolano , portando moralisti cristiani a credere che quelle città sono stati distrutti da vulcano e colata di fango come punizione divina per lussuria . Molte correnti di pensiero sono emerse da Napoli nel corso dei secoli . Il moralismo non è mai stato uno di loro.
UN PERFETTO giorno di primavera a pochi anni fa , alcuni amici e ho preso la funicolare per l’ex convento di San Martino , alto sopra la città . Dal giardino , si gode una vista mozzafiato della scansione della baia – il crollo , case di close – confezionati , antenne satellitari , le guglie delle chiese con piante che spuntano dalle loro cupole , il porto industriale e , in lontananza , il Vesuvio . Cortile centrale di San Martino , con erba e frutta leggermente trasandato alberi, è decorato con teschi avvenenti . Le sue pareti sono pesanti con dettagli in marmo , opera di Cosimo Fanzago , il maestro scultore del barocco napoletano e uno dei preferiti di Anthony Blunt , lo storico dell’arte britannico che ha perseguito una seconda , ancora più barocco , carriera come una spia russa . Il marmo è riccamente lavorato in mele mature , ornato di fiori , forme curve suggestive di entrambi i genitali maschili e femminili . Anche nel chiostro , si trova un altro essenza ineludibile di Napoli : l’accoppiamento di sesso e morte .
Vagando San Martino , quel giorno , un amico e mi sono imbattuto in una stanza con dipinti di paesaggio del Golfo di Napoli , il tratto di costa luminosa che prima ha catturato l’attenzione dei Greci nel primo millennio aC Hanno fatto terra proprio lungo la costa da Napoli e chiamato il loro insediamento Cuma dopo Kymi , il villaggio sull’isola greca di Evia da cui primo salpare . ( Napoli , Neapolis , la città nuova , è venuto dopo ). Kymi è anche una baia che si erge su una ripida collina . I paesaggi , vecchi e nuovi , fanno eco l’un l’altro . E forse , ho pensato tra me e me quel giorno , la storia dell’Occidente inizia con una manciata di Greci salpare per lidi più lontani , alla ricerca di un luogo che ricorda loro casa .
Dopo Cuma , i Greci spostato lungo la riva a Napoli e chiamarono questa Parthenope insediamento , dopo la sirena che tentarono di attirare Ulisse alle rocce . Ancora oggi , si può dire che Napoli era una volta una città greca . E ‘ la qualità della luce , che è più forte e più chiara e si sente più antica ed essenziale qui – e in tutta la Magna Grecia , le regioni meridionali che erano una volta le colonie greche – che la luce di Roma , con le sue morbide rosa , o il costante, la luce sottile del nord italiano , con le sue innumerevoli sfumature di grigio .
Per secoli , Napoli si spadroneggiato su Roma , affermando le sue origini greche . ” Rimanendo greco e non essere un attore politico nella regione a tutti, Napoli divenne tutto ciò che Roma non era , ” Peter Robb , scrive in ” Street Fight a Napoli”, il suo eccellente libro 2011 , che porta la drammatica storia della città alla vita . ” Napoletani erano liberi di non essere serio . Libero a coltivare il loro giardino greco , e non ignorava quanto profondamente romani rimasti in soggezione della cultura greca . Essendo greco era una specie di vendetta, un soft power del suo genere .
Napoli è anche un regno dello spirito . In ” L’Eneide “, scritto da un poeta mantovano che si sentiva più a casa a Napoli , osservando le politica di potenza di Roma da lontano , Enea si ferma a Cuma sulla via del ritorno dalla guerra di Troia prima di fondare Roma. Lì, la Sibilla Sibilla , così ben rappresentato da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina , consiglia Enea come scendere agli inferi dal vicino Lago d’Averno a trovare suo padre , ma avverte del pericolo del viaggio . ” Figli / degli dèi di sangue , figlio di Troia Anchise ‘ , / La strada è in discesa facile da Averno … ma per ripercorrere il cammino di aria del cielo , / C’è il problema , c’è la fatica ” , dice. Lago d’Averno è ancora qui oggi , ora nella sprawl semisuburban fuori Napoli , circondata da un avamposto della NATO .
Ingrandire l’immagine
Gianni Cipriano per The New York Times
Vesuvio sovrasta la città .
Collegati con noi su Twitter
Follow @ nytimestravel per le punte , le caratteristiche e fotografia provenienti da tutto il mondo .
Ingrandire l’immagine
Giulio Piscitelli per The New York Times
La chiesa del Gesù Nuovo .
Lettori Commenti
Condividi la tua opinione .
• Pubblica un commento »
• Leggi tutti i commenti ( 17 ) »
In questi giorni , la grotta della Sibilla – in cui il personaggio di Ingrid Bergman ha una suddivisione in “Viaggio in Italia”, 1955 film di Roberto Rossellini – è un sito mal segnato raggiungibile su strade locali confusione , i loro segni oscurate da giunchi , nelle zone torvi che si estendono da Napoli verso nord lungo la costa e sono la roccaforte della camorra , la mafia napoletana. Un amico e io , una volta andati in un pomeriggio piovoso . Una manciata di guardie baffuti noi sventolò passato senza chiederci di pagare . All’interno, eravamo gli unici visitatori. La grotta è un lungo tunnel con poche doghe strette per la luce . Dai boschi , è possibile vedere l’oceano sottostante. Ho trovato il sito profondamente deprimente . La pioggia , il peso della storia , mi ha riempito di tristezza , un senso di inutilità dello sforzo umano . Avevano così tanti secoli di civiltà hanno portato solo a questo , una superficie mafia infestata di brutto cemento , strade dissestate , scarsa zonizzazione ?
DEL PASSATO città a volte sembra brillare più luminoso il suo presente . Dopo gli anni più tranquilli nei secoli 13 ° e 14 ° del angioina francese , che ha lasciato il segno su alcuni dei più maestosa architettura medievale della città , è stata la Borboni che ha contribuito a trasformare Napoli nella capitale cosmopolita della vivace dell’impero spagnolo , che è rimasto per secoli , un centro di commercio e di apprendimento . Il giovane Cervantes era di stanza qui per cinque anni come un marine , e Quartieri Spagnoli , oggi un quartiere operaio vivace , è stato costruito per ospitare le truppe spagnole nei giorni del Regno delle Due Sicilie , il periodo in cui l’Italia meridionale era sotto il dominio spagnolo . Allora , il sud italiano era di gran lunga più ricco del nord impoverito . Dopo l’unificazione d’Italia nella metà del 19 ° secolo, il tenore di vita e il reddito pro capite nel sud crollati . A questo giorno , molti a Napoli ritengono che il Sud era meglio prima dell’unificazione .
Napoli ha ora un sindaco di sinistra , Luigi de Magistris , ex magistrato anti- mafia , che ha cercato di risolvere persistente crisi dei rifiuti della città , un fenomeno profondamente legato alla criminalità organizzata . La città non è mai stato facile da governare . Nel 1547 , i napoletani si ribellarono contro l’imposizione della Inquisizione spagnola . Un secolo più tardi , i contadini napoletani si ribellarono contro i loro padroni spagnoli , furioso che venivano impoverite attraverso le tasse da pagare per guerre straniere di Spagna . Nel 1943 , quando i nazisti iniziarono arrotondamento uomini napoletani , le donne furiose di Napoli combattuto indietro , guidando con successo i nazisti fuori città , anche se su una serie di omicidi , in rivolta una rara dei cittadini di massa contro l’occupazione tedesca .
In ” Napoli ’44 “, il suo straordinario diario di un anno trascorso come un ufficiale dei servizi segreti britannici in città alla fine della seconda guerra mondiale , Norman Lewis racconta storie di madri prostituiscono le figlie ei funzionari alleati che fanno affari del diavolo con i gangster locali . Ovunque , la gente guardava i miracoli , ritenendo l’intercessione dei santi li avrebbe salvati , mentre un sacerdote sorridente prende un’altra virata , vendendo ombrello maniglie scolpite dalle ossa dei santi . ” Anche lui ha dovuto vivere , ” Mr. Lewis conclude .
A Napoli , l’istinto di sopravvivenza si alternano a salti di fede . E ‘qui che il gregge fedele alla cattedrale di vedere la liquefazione miracolosa di una fiala del sangue di San Gennaro , e dove anche San Tommaso d’Aquino , il teologo più impegnati alle esigenze del razionale , credeva che un dipinto del crocifissione nella chiesa di San Domenico Maggiore parlò. In qualche modo , a Napoli , tutto questo ha un senso . Qui , la linea tra il realistico e il soprannaturale è sempre offuscata .
La storia della conquista ha lasciato il segno . ” O Francia o Spagna pur Che se magna “, il vecchio detto napoletano dice: Non importa se siamo governati da Francia o Spagna , purché si mangia . Questo realpolitik napoletano , un cinismo di potere, può sembrare pericolosamente vicino al nichilismo . Eppure questa città è piena di vita. Il cibo si sofferma soprattutto nella mente – fresco carpaccio di pesce e Sancerre alla Pescheria Mattiucci in una serata fredda sulla cuspide della primavera, i paccheri alla genovese con carne di manzo e cipolle caramellate a L’Europeo di Mattozzi , una semplice pizza margherita a Di Matteo , la sua pasta leggermente elastica , la sua salsa non troppo salato o dolce marinara ( ” questa pizza “, un amico ha detto una volta , “è come un bacio sulla fronte ” ) .
Una volta ho letto il mio oroscopo sul quotidiano di Napoli , Il Mattino . ” Amore : E ‘ inutile cercare di trovare un senso logico , fare domande e analizzare con la mente ciò che sta accadendo , le risposte sono solo nel tuo cuore “, si legge . “Lavoro : caos regna sovrano e non si può prendere una pausa. Mettere tutto da parte e aspettare l’aiuto dalla luna successivo ” .
UN GIORNO DI INVERNO ero con amici alla pasticceria Scaturchio , famosa per la sua sfogliatella , delicati strati di pasta ripieni di ricotta e scorza d’arancia e spolverata di zucchero a velo . Abbiamo provato a mangiare disordinatamente come siamo entrati , ridere così forte che abbiamo fatto saltare lo zucchero bianco in polvere tutto i nostri cappotti scuri. Abbiamo passato la chiesa del Gesù Nuovo , con strani simboli mistici scolpiti nella facciata rocciosa , e entrammo nel chiostro della chiesa di Santa Chiara , un giardino allineato con scene colorate maioliche del Vecchio Testamento .
Sera si stava avvicinando . In alto, sopra le pareti del chiostro , il cielo è diventato di un blu rosato. Il mondo si sentiva lontano. I suoni della città sbiadito . Fuori, i ragazzi giocavano a calcio nel cimitero . Ci siamo stati a Napoli , come tanti prima di noi , sospesa tra il sacro e il profano , il silenzio del chiostro e il caos del mondo . Campa Un giorno e campalo bene . Vivere alla giornata e vivere bene .