





Si dice che il tre sia il numero perfetto ma se parliamo dei numeri della manifestazione appena conclusa “Ferragosto al Centro Storico”per San’Agnello ci sono numeri ancora più perfetti. Quattro i numeri degli organizzatori, in testa Roberta d’Esposito presidentessa dell’Associazione Mamme al Centro che per organizzare l’evento, ha voluto accanto a se Nunzia Marina Bozza , Enzo Cirillo e il grande Carlo Alfaro in qualità di direttore artistico; quindici gli interventi tra cantanti, cabarettisti, attori comici, gruppi musicali, ballerini, artisti di strada, interpreti di fiabe, scuole di danza, tre le serate dedicata al ferragosto alla festa più attesa dell’estate, infiniti i bambini intrattenuti dai vari laboratori creativi, ideati da Maria Fausto e dall’associazione Alma Migrante, presenti con i loro stand e la loro energia positiva. Tanta l’affluenza in piazzetta Angri di Sant’Agnello e tanti, tanti addetti ai lavori tra service, allestimenti tecnici, allestimenti scenici,aiuto alla gastronomia, coordinatori, ambulanti con stand, il bellissimo stand di zucchero filato di Nora dell’associazione Nora Eventi e Associazione Culturale Marsicana che ha deliziato i tamtissimi bambini, atelier di moda, parrucchieri e fiorai. La prima serata del 13 agosto ha dimostrato che la squadra era compatta e affiatata. I presentatori Nino Lauro e Nunzia Marina Bozza, si sono divertiti con il numeroso pubblico e hanno presentato il prima artista del “Ferragosto al Centro Storico” ossia Vincenzo Armenante, in arte Lenny Clown che in oltre un’ ora di spettacolo, ha ipnotizzato le decine di bambini accorsi con i loro genitori ad ammirare il suo numero fatto di burattini, magia, prestigio, intrattenimento interattivo con il pubblico. Dopo il suo bellissimo interventi ha ringraziato il pubblico con un bis. Lenny, attore da anni, ha lavorato nei più importanti spettacoli italiani, compresi Rai e televisione con l’idolo dei bambini, Mago Zurli,l’autore e presentatore Cino Tortorella. Subito dopo lo spettacolo Lenny Clown, ha lasciato il palco alle ballerine della scuola Spazio Danza delle insegnanti Mariana Gargiulo e Mariangela Morvillo. Le tre serate, si sono sempre aperte con uno momento dedicato ai più piccoli, spazio al quale ha preso parte Maria Fausto con il suo laboratorio creativo per i bambini presente con uno stand che è stato preso d’assalto dai piccoli che sono al centro del concetto di vita della presidentessa dell’Associazone Mamme Al Centro Roberta d’Esposito. Dopo lo splendido intervento e balletto dell’insegnate e ballerina Gelsomina Scognamiglio della scuola Hercolaneum di Ercolano, che con le insegnati della scuola di danza, Stelle danzanti, hanno acceso la serata, è stato il momento del duo Rosalba Spagnuolo e Francesco Cesarano, rispettivamente voce e chitarra. Coppia nella vita e nella musica da oltre 45 anni, potrebbero essere paragonati ai celeberrimi Al Bano e Romina Power, ma la loro interpretazione ha trascinato con se tutto il pubblico in un susseguirsi di emozioni e sentimenti profondi e ancestrali con una musicalità tipica della nostra terra. Un’ interpretazione molto apprezzata. Molto attesa e applaudita la cantante e attrice Nora Ceratto che con la sua voce calda, passionale e profonda ha trasmesso a tutti i presenti momenti di grande sentimento e a tratti ironia grazie al suo modo di interagire con il pubblico e di saper scendere elegantemente dal palco per cantare con loro. Una serata conclusasi con l’applauso e la soddisfazione di tutti i presenti compresi l’assessore al turismo e agli eventi Giuseppe Gargiulo e il Sindaco Pietro Sagristani. La seconda serata è stata più che perfetta. Il 14 agosto è stata la serata del Musical la gabbianella e il gatto e Romeo e Giulitta della scuola Academy, è stata la serata dedicata al cabaret di Mario Passeggio, è stata la serata dell’apertura del laboratorio creativo di AlmaMigrante con Suoniamo l’Argilla ma soprattutto è stata la serata dei bravissimi Cam Tham. La scuola Academy ha aperto le danze del 14 agosto a Sant’Agnello, con gli allievi preparati da Ida de Vivo e Valeria Esposito hanno ballato e cantato in diretta per oltre un’ora con costumi sgargianti e coreografie articolate, dei veri e piccoli artisti professionisti. L’attore comico Mario Passeggio ha divertiro il pubblico con il suo repertorio e le sue simpatiche battute prima di lasciare il palco ai bravissimi Paolo Amato e Betty Coppola con il loro gruppo Cam Tham. Originario di Pozzuoli ma di adozione santanellese lui, di Piano di Sorrento lei, hanno suonato e cantato per tre ore in un modo incredibile. Sul palco erano in due ma in realtà per chi ascoltava sembrava che ci fosse un’ orchestra intera. Un sound,un ritmo e una voce che hanno sedotto tutti. Oltre quaranta i brani suonati e cantati e rielaborati e con suoni e percussioni etniche e coinvolgenti. La voce di lei e la chitarra di lui si fondevano perfettamente. Una splendida serata trascorra con musica ritmata che ha trasmesso buon umore, allegria e che ha reso tutti orgogliosi di questi due musicisti campani, due artisti che ci rendono fieri dei talenti della nostra terra. La sera conclusiva del ferragosto 2015 è stata una serata ricca di magia, musica e tarantelle per tutti i gusti. Il piccolo borgo di Sant’Agnello, non è stato colpito dai fortissimi temporali che si sono abbattuti su tutta la costiera, probabilmente la serata è stata accompagnata da una sorta di scudo protettivo fatto di energie positive che si sono consolidate nel corso dei giorni di organizzazione, fatta con tanto impegno, professionalità, dedizione, consapevolezza e amore per quello che si stava andando a creare per tutti gli abitanti di Sant’Agnello e per tutti gli ospiti che sarebbero intervenuti. Dopo l’intervento di danza dell’associazione Mandaya Fitness e dei suoi allievi con l’Insegnate Lucia Fiorentino è stato il momento del grande artista di strada Mario Snaps, con il suo numero di fuochi, prestigio, magia e intrattenimento, ha trasportato i grandi e i piccini in un mondo di spettacolo e colore. I’intrattenimento musicale con balli di gruppo a cura di Gelsomina Scognamiglio ha acceso la serata preparando il pubblico al divertimento con l’attore comico di Made in Sud Edoardo Guadagno. Pieno di calore il momento di Carlo Alfaro e Maria Fausto e Maurizio Marchetti con la lettura di poesie. Dopo il divertimento e la poetica è stato il momento del grande artista Maestro Graziano Accinni e i Basilicord Project band e i ballerini di tarantella. Artisti arrivati dalla lucania, precisi, perfetti, inondati di bravura e umiltà, qualità che per uno staff organizzativo sono fondamentali e si devono sottolineare quando questi pregi sono così spiccati. Un plauso alla bravissima Maria Luisa Barbante agente di questo talentuso gruppo. Graziano Accinni e i Basilicord project band hanno suonato in tutto il mondo, portando la musica del sud a livelli altissimi. Nella serata del ferragosto santanellese hanno dato in tre ore di concerto anche l’anima accompagnati dall’atmosfera e dal clima giusti. Non si sono fermati un momento suonando le loro chitarre e cantando le loro canzoni con un entusiasmo incredibile. Il numerosissimo pubblico ha ballato in piazza le tarantelle e si sono divertiti, tra una portata e l’altra della gustosa gastronomia. Balli e divertimento alla presenza del Sindaco Pietro Sagristani, dell’Assessore al turismo e spettacolo Giuseppe Gargiulo che erano visibilemte soddisfatti e che hanno ringraziato sul palco tutto lo staff di Mamme al Centro per aver realizzato una festa così bella, fresca, pulita, piena di entusiasmo e amore. Si ringraziano Tutti i ragazzi dello staff con a capo Luca De Angelis, Gianluigi d’Esposito Maurizio d’Esposito,Chiara D’Alessandro, Danile Civati,Emma Maresca, Valeria Maresca, Vittoria Maresca Dillo ma dillo con i fiori di Sant’Agnello per gli allestimenti floreali La grande cura e attenzione nella scelta dei vestiti per la presentatrice l’atelier Full Time di Sant’Agnello, la psticceria Chiara di Sant’Agnello Coiffeurs Gianna Marino di Sant’Agnello, Donnarumma allestimenti Caputo service Miami ristorante pizzeria Marianna per gli allestimenti coreografici Il comune di Sant’agnello Gli abitanti di Sant’Agnello Il comando dei vigili di Sant’Agnello L’Assessore Giuseppe Gargiulo Il Sindaco Pietro Sagristani