PASQUALE D’ANIELLO: BASTA PAROLE, ARRIVA IL TEMPO DEI FATTI. La campagna elettorale per le elezioni amministrative che vedranno il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale di Piano di Sorrento sta giungendo al termine. Tra i protagonisti assoluti vi è Pasquale D’Aniello, attivo nell’informazione e nella comunicazione ma soprattutto costantemente presente attraverso un sano contatto con la gente, tra la gente e per la gente. Candidato capolista di “Piano nel Cuore” con Vincenzo Iaccarino Sindaco, già protagonista in passato della gestione amministrativa della Città, Pasquale D’Aniello ne rappresenta il volto imprenditoriale. Lavora come Rc Manager per la più grande Compagnia di Navigazione al mondo e sempre a Piano di Sorrento è titolare di due imprese, radicate sul territorio, a mezzo delle quali sostiene ed incrementa l’occupazione di molte famiglie e giovani del luogo. Nel corso della presentazione della lista Piano nel Cuore, il 15 maggio scorso, il candidato Sindaco Vincenzo Iaccarino lo presenta come l’amico leale e coerente grazie al quale è stato possibile fondare e portare avanti i principi basilari del movimento civico che è sfociato in questa candidatura. “La lista Piano nel Cuore, con il suo progetto politico rappresenta il naturale compimento del mio modo di essere e di intendere la politica, esprime l’atteggiamento con cui ho vissuto la vita amministrativa negli ultimi tre anni. Piano nel Cuore è innanzitutto un progetto politico avvincente, coinvolgente, capace di rappresentare e tradurre in concreto i principi chiave ai quali ispiro la mia vita personale e professionale: passione, disponibilità ed impegno. Un programma che va dritto al cuore dei problemi della città, che punta a risollevare il territorio facendo leva sui punti di forza, attivando processi e galvanizzando energie su ambiti nevralgici come: il commercio, l’occupazione, la viabilità.” Alla richiesta di un generale giudizio sulla campagna elettorale D’Aniello si dichiara soddisfatto: “Mi sento di dare un giudizio più che positivo sulla campagna elettorale sia da una veduta di collettivo sia da una prospettiva individuale. Personalmente ho utilizzato un approccio coerente alla mia natura, orientandomi verso la schiettezza e l’informalità. Il dialogo che ho intrapreso con la gente non si è mai estrinsecato in una vacua richiesta di una preferenza, ma ha assunto i toni della comunicazione aperta, del colloquio costruttivo finalizzato a capire i problemi, a conoscere le possibili cause ed accogliere i suggerimenti, avendo come punto di riferimento non la mia personale prospettiva ma il bene della cosa che si sta esaminando. Sono i cittadini i primi autori del nostro progetto politico, sono collaboratori preziosi che con il loro sguardo vigile guideranno la nostra amministrazione. Secondo il principio di sussidiarietà della Pubblica Amministrazione, le funzioni amministrative sono conferite al Comune proprio perché è considerato l’Ente più vicino alla comunità territoriale, che meglio ne rappresenta i bisogni e le necessità. In osservanza di questo principio il Comune deve dare sempre una risposta, anche veloce, ad una problematica posta. Ho intenzione di istituire l’Ufficio Sportello Reclami e Segnalazioni, presso il quale i cittadini potranno rivolgersi per segnalare problematiche su cui intervenire. Parlo concretamente delle cose più semplici: una buca, un palo della pubblica illuminazione guasto, un qualsiasi problema inerente la quotidianità. Non voglio inventare ne promettere l’impossibile, ma posso dire che tutte le segnalazioni saranno lette ed a tutte sarà data una risposta e dove si potrà operativamente intervenire, ciò sarà fatto subito. La celerità dell’intervento sarà possibile proprio grazie ai cittadini, che con questa iniziativa saranno i nostri occhi e le nostre orecchie.” Migliorare la qualità delle relazioni tra amministrazione, cittadini ed imprese attraverso un vero processo di sburocratizzazione della macchina amministrativa comunale, questo è certamente uno degli interventi che Pasquale D’aniello intende avviare da subito. Un’azione immediata, concreta, tangibile, non la solita vuota, propagandistica ed ipocrita manifestazione di intenti Tra i vari problemi ai quali intende al più presto dedicarsi vi è l’occupazione. “E’ il lavoro uno degli ambiti ai quali vorrei interessarmi in via prioritaria” dichiara Pasquale D’Aniello. “Da circa 30 anni svolgo un’attività di natura manageriale e nel corso della mia esperienza lavorativa tanti sono stati i giovani che si sono rivolti a me in cerca di lavoro e posso dire che oltre alla fisiologica mancanza di posti e di occasioni, una delle maggiori cause della disoccupazione giovanile è da attribuire anche al fatto che non vi siano mai stati dei veri interventi di valorizzazione delle potenzialità di questi giovani o investimenti concreti nella loro formazione. In questo momenti di crisi intendo mettere più che mai a disposizione della politica e della mia terra questa mia visione di impresa. Credo che un amministratore, oltre a creare opportunità e sbocchi occupazionali, debba essere in grado di valorizzare le risorse umane che sono, a mio avviso, un patrimonio inestimabile per aziende e territori. Nel corso dei colloqui di lavoro che personalmente conduco, pongo la massima attenzione alle predisposizioni del candidato riuscendo così ad indirizzarlo ed a guidarlo verso la giusta formazione. Senza formazione non si va da nessuna parte, si tratta di uno dei driver che un’azienda o un territorio ha a sua disposizione per rimanere competitiva in un contesto segnato dalla crisi e da cambiamenti continui. Ecco perché è mia ferma intenzione, non solo individuare fonti e forme di sostegno alla creazione di nuovi sbocchi occupazionali, ma anche investire nella progettazione e realizzazione di interventi formativi efficaci.” L’interessamento ai settori amministrativi per i quali auspica di poter intervenire spazia dal potenziamento delle aree di parcheggio all’istituzione di zone a traffico limitato ed aree pedonali al fine di trovare una soluzione all’annosa problematica della viabilità ed al rilancio del Centro Commerciale naturale. “Vorrei interessarmi anche al Commercio ed all’ Agricoltura, valorizzare le risorse offerte dai tanti giardini ed agrumeti di cui sono pieni i nostri borghi collinari, offrirli come parte di un circuito di attrazioni agli ospiti delle nostre strutture ricettive nell’ambito di un vero e proprio tour che spazi dalla Marina di Cassano ai Colli. Ma ciò che più mi sta cuore è dare risposte ai cittadini. Subito. Sempre..” In merito agli attacchi che come da prassi giungono negli ultimi giorni della campagna elettorale Pasquale D’Aniello ha le idee ben chiare. “Non riteniamo di rispondere ad attacchi infondati e pretestuosi se non con quanto già dichiarato dal Candidato Sindaco nel suo blog ufficiale. Questa fantomatica quanto velenosa missiva non è altro che un atto quasi dovuto da parte di un movimento politico che non ha nulla di concreto da offrire agli elettori se non cose già viste, i consueti discorsi pregni di retorica, la grondante e brusca attività propagandistica, la stucchevole ripetizione di schemi elaborati dai resti di una classe politica che non ha trovato né la faccia né il consenso per riproporsi ai cittadini. Dal canto mio, soprassiedo a queste beghe e comunico a tutti cittadini che già da lunedì sarò a loro disposizione per iniziare a programmare insieme ed attuare quanto prospetto in campagna elettorale, per costruire insieme il miglioramento della città.”