Positano non solo Sentiero degli Dei , passeggiate pericolose e maltenute. Parco dei Monti Lattari e Comune assenti
![Positano non solo Sentiero degli Dei , passeggiate pericolose e maltenute. Parco dei Monti Lattari e Comune assenti](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2016/08/il-sentiero-degli-dei-percorso-jpg-263339.webp)
Positano non solo Sentiero degli Dei , passeggiate pericolose e maltenute. Parco dei Monti Lattari e Comune assenti . Dobbiamo ringraziare Andrea Milano che è intervenuto sul fatto di cronaca avvenuto a Castagnole di Montepertuso, la discussione è nata sul fatto che sia o meno "Sentiero degli Dei", quello "classico e turistico" sicuramente va da Agerola Bomerano e arriva a Nocelle Positano, noi sapevamo che il Sentiero si suddivide in "Alto" e "Basso" per cui abbiamo dato come riferimento (vedi cartina) il "Sentiero degli Dei", nel ringraziare Milano, che specifica e confrontandomi con altri esperti useremo eventualmente il termine "Sentiero degli Dei" solo per il percorso da Agerola a Positano tenendo conto i limiti dell'informazione online soggetta ad errori, questa è l'occasione per parlare anche della manutenzione dei sentieri, le passeggiate , frequentatissime da migliaia di persone sono maltenute. L'obiettivo principale di un giornale è quello di farsi leggere e sopravvivere, poi noi intendiamo il giornale anche come una "mission", un valore sociale che serve a modificare la realtà con l'aiuto dell'opinione pubblica mettendo in luce problematiche. La problematica principale è che i sentieri della Costiera amalfitana e Penisola Sorrentina sono in genere maltenuti e le passeggiate non sono così sicure come si vuole far credere. Bisogna farne una campagna , con l'aiuto di persone come Andrea Milano e altri appassionati. Non c'è solo il sentiero degli Dei, sul quale è alta l'attenzione ma non è curato come si dovrebbe per un percorso frequentato da migliaia e migliaia di persone ogni anno. Provate a fare i due sentieri che scendono da Vico Equense proprio da Santa Maria del Castello, versante Capodacqua per Fiosse Tordigliano e Positano centro e versante Le Tese, posto d'origine del nostro amico presidente del Parco dei Monti Lattari Giuseppe Guida, i cui avi pure percorrevano e commerciavano con i positanesi, sono il nostro , e il loro, antico collegamento con la costa di Sorrento e Napoli, eppure sono maltenuti in maniera vergognosa, erbacce , segnaletiche insufficienti, di tutto e di più. Guida ci disse che la Regione Campania non finanzia , ma proprio in questi giorni stanno facendo un GAL, al quale anche il Comune di Positano partecipa, dove gireranno un bel pò di soldini, evidentemente non ci si premura neanche a fare dei progetti e cercare dei finanziamenti per pulire i sentieri perchè non conviene! E i comuni ? Vico Equense, Positano, Praiano, Agerola, che fanno? Non sono competenti? Allora facessero segnalazioni a chi di dovere. Tutti, ma dico, tutti gli escursionisti dovrebbero fare fronte comune e unirsi in questa battaglia, ben vengano le provocazioni, cerchiamo di darci da fare, non per i click, ma per migliorare la nostra terra che amiamo.