Amalfi, salta l’incontro con De Luca. Turistico addio? I sindaci lo incontreranno ad Agerola. Sgarbo a Caldoro

27 novembre 2016 | 00:00
Amalfi, salta l’incontro con De Luca. Turistico addio?  I sindaci lo incontreranno ad Agerola. Sgarbo a Caldoro
Amalfi, salta l’incontro con De Luca. Turistico addio?  I sindaci lo incontreranno ad Agerola. Sgarbo a Caldoro
Amalfi, salta l’incontro con De Luca. Turistico addio?  I sindaci lo incontreranno ad Agerola. Sgarbo a Caldoro

Nella giornata di ieri, nel primo pomeriggio, è arrivata la conferma. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non sarà ad Amalfi nella serata di domenica 27 novembre. E' saltato, infatti, l'incontro che doveva tenere De Luca con i sindaci della Costiera presso gli Arsenali della Repubblica, ovviamente per confermare la sua propaganda per il "Sì" in relazione al referendum del 4 dicembre. Ancora da capire le ragioni del rifiuto, qualcuno parla della destinazione del Seminario di Amalfi , dove non tutti i sindaci della Costiera amalfitana sono d'accordo, ma la Curia già ha chiuso il capitolo , dopo il niet della provincia di Salerno, e oramai ha deciso di dare il Seminario ai privati. Chi ci teneva molto era il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino  "Ma ci sarà occasione" . Intanto tutti i sindaci della Costiera amalfitana, schierati in gran parte per il si, salvo il sindaco di Positano Michele De Lucia e pochi altri per il No,  per vederlo dovranno andare ad Agerola, altra provincia ( Agerola è provincia di Napoli mentre la Costiera amalfitana fa parte della provincia di Salerno, anche se fa parte dell' Arcidiocesi di Cava de Tirreni e Amalfi, ndr ) ma di fatto di riferimento con Luca Mascolo per l'area dei Monti Lattari e Costiera fino alla Penisola Sorrentina dove Mascolo era annunciato allìincontro a Villa Fondi a Piano di Sorrento , ma non è andato. Ad Agerola per il no è andato l'ex presidente della Regione Campania Stefano Caldoro al quale è stato impedito l'accesso alla colonia montana perchè "cantiere". De Luca a Piano ha già annunciato i "finanziamenti" promessi per la Costiera , sopratutto per la mobilità, i vettori meccanici  Agerola Amalfi e  Ravello – Minori 

Sul turistico Bartolo Lauro non demorde "De Luca avrebbe dovuto annunciare ad Amalfi la sua decisione politica sulla nostra richiesta inviata attraverso la petizione che ha raccolto, tra web e cartaceo, oltre 1600 firme in appena 7 giorni. L'appuntamento sembra essere stato annullato, speriamo rimandato. Continuiamo a crederci perchè l'Istituto Turistico è parte integrante del futuro della Costiera. Lo avevano capito già nel 1955." (Allegata copertina del giornale, ndr ) 

Ad Agerola, dove alle elezioni comunali di maggio ha trionfato NUOVAmente Agerola, lista che vanta Sindaco e diversi consiglieri comunali di dichiarata appartenenza al Partito Democratico, ci sarà ospite 'big' Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania e sostenitore del SI. Il giorno prima, però, è stato il turno del Presidente uscente della Regione: Stefano Caldoro, che invece è dalla parte del NO.

L'appuntamento con Caldoro e il fronte del NO è stato sabato ore 17.30, alla Casa della Corte (Pianillo) sala 'Pasquale Gentile'. Prima dell'esponente campano del centro-destra, gli interventi del dott. Antonio Pentangelo, l'onorevole Armando Cesaro e il senatore Carlo Sarro. Modera il leader dell'opposizione agerolese, il prof. Matteo Florio. Dopo a Caldoro è stata negata la visita alla Colonia Montana.  Oggi domenica alle ore 17.30 nel Centro Polifunzionale 'Mons. Andrea Gallo' (Campora). A differenza del confronto del giorno precedente, De Luca sarà l'unico ospite e verrà affiancato dal Sindaco di Agerola, Luca Mascolo, che introdurrà il dibattito.