“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”

10 gennaio 2017 | 09:50
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”
“Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30”

Mauro Felicori – Direttore della Reggia di Caserta  e  Luigi Cantamessa – Direttore Fondazione FS Italiane, presentano oggi alla stampa, quello che sarà operativo domenica 15 gennaio, il reggia express, treno storico che dal centro di Napoli porta alla Reggia di Caserta e ritorno con visita e degustazione. La navetta che dal centro di Napoli […]

Mauro Felicori – Direttore della Reggia di Caserta  e  Luigi Cantamessa – Direttore Fondazione FS Italiane, presentano oggi alla stampa, quello che sarà operativo domenica 15 gennaio, il reggia express, treno storico che dal centro di Napoli porta alla Reggia di Caserta e ritorno con visita e degustazione.

La navetta che dal centro di Napoli sale alla Reggia di Capodimonte è già una realtà consolidata, nasce ora il collegamento con Caserta. Cambiano le modalità d’uso e fruizione, i siti Unesco si connettono e si collegano, dandosi la mano, che solo un city manager museale poteva programmare e progettare.

dall’inviato di Positanonews Luigi Russo

Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30

Si è tenuta stamane 10 gennaio 2017, presso l’Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni della Soprintendenza presso la Reggia di Caserta, la conferenza stampa di presentazione di “Reggia Express – dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta a bordo del treno storico anni 30.
Sono intervenuti Mauro Felicori (Direttore della Reggia di Caserta) e Luigi Cantamessa (Direttore Fondazione FS Italiane).
Il Direttore Mauro Felicori ha illustrato il progetto ed ha auspicato la collaborazione di tutti gli operatori turistici affinché gli diano la massima diffusione possibile; ha inoltre svelato che Domenica prossima, sul treno, nel viaggio inaugurale ci sarà anche il Sindaco Luigi De Magistris.
Dal canto suo il rappresentante delle Ferrovie dello Stato, il dott. Cantamessa, ha tenuto a sottolineare come gli amici “a quattro zampe” saranno ben accetti a bordo ed ha citato un aneddoto che riguarda il treno utilizzato detto “Cento porte” perché ogni scompartimento era provvisto di porte; inoltre durante la seconda Guerra Mondiale, questo tipo di treni fu impiegato in Russia, come servizio di Croce Rossa, recavano infatti sulle fiancate una grande Croce di riferimento, alcune di queste carrozze si possono ancora oggi ammirare presso la sede di Trieste.
Entrando nel dettaglio del progetto, si tratta di un viaggio in treno, come detto, su carrozze storiche ”Centoporte”, serie 32.000, con locomotiva d’epoca elettrica E626.
Arrivati a Caserta si procederà alla visita della Reggia, con ingresso prioritario senza fila e visita degli Appartamenti (con audioguida) e del Parco (libera); sarà inoltre possibile visitare il Laboratorio didattico e di degustazione della Mozzarella DOP Campana a cura del «Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana»
Gli orari: 10.00 part. da Napoli Centrale arrivo alle 11.00 a Caserta; rientro alle ore 18.10 da Caserta arrivo a Napoli Centrale alle ore 17.00.
Le tariffe: 18 Euro adulto; 9€ ragazzo tariffa ragazzo 6-18 anni non compiuti; gratuità 0-6 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia 3 di posto a sedere. Possibilità di effettuare la sola corsa di andata e ritorno al 50% delle tariffe. Biglietti già in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: App Trenitalia; biglietterie e self service di stazione; agenzie di viaggio abilitate.
Per info: tel. 06.44105766; prenotazioni@fondazionefs.it; www.fondazionefs.it

Luigi Russo

Le vite di Carlo di Borbone Napoli, Spagna e America.

3 novembre 2016. Reggia di Caserta.
Arch. Cesare de Seta, Università di Napoli Federico II.

L'immagine può contenere: sMS e spazio all'aperto