SORRENTO ARPA A CASARLANO E GAMBI PER IL CONCERTO IN PIAZZA



http://https://www.youtube.com/watch?v=R_6axcDxDZMhttp:/https://www.youtube.com/watch?v=ea-3QXKdS5E/http://https://www.youtube.com/watch?v=vhECOMOYhqEhttp://https://www.youtube.com/watch?v=ZHmfgM8J5QY Continua a tener banco Sorrento con gli eventi con “M’Illumino d’inverno” il progetto portato avanti dall’assessore Mario Gargiulo . Segnalato per oggi nel programma iniziale, il concerto di Arpa Celtica è domani mercoledi 4 gennaio a Casarlano, da non perdere il concerto di Capodanno in piazza con Gambi. Intanto stasera abbiamo in località colli […]
http://https://www.youtube.com/watch?v=R_6axcDxDZMhttp:/https://www.youtube.com/watch?v=ea-3QXKdS5E/http://https://www.youtube.com/watch?v=vhECOMOYhqEhttp://https://www.youtube.com/watch?v=ZHmfgM8J5QY
Continua a tener banco Sorrento con gli eventi con “M’Illumino d’inverno” il progetto portato avanti dall’assessore Mario Gargiulo . Segnalato per oggi nel programma iniziale, il concerto di Arpa Celtica è domani mercoledi 4 gennaio a Casarlano, da non perdere il concerto di Capodanno in piazza con Gambi. Intanto stasera abbiamo in località colli di San Pietro presso la scuola,la tombolata con il popolo della Tammorra Sorrentino patron di casa Nello Trapani. Il presepe vivente a Priora, sotto il video di presentazione. Al Teatro tasso spettacolo di Danza con l’associazione Choirea.
Martedi 3 gennaio 2017M’ILLUMINO D’INVERNO
• Località Priora
Presepe Vivente
con falò e zeppolata
Teatro Tasso ore 20.30
Le Voci Dell’Anima
A cura dell’A.S.D. Choreia Conservatorio del Balletto
presso le scuole dei Colli di San Pietro, ci sarà una bella ed emozionante tombolata. Si inizia alle ore 18, vi è possibilità di parcheggio e la serata sarà allietata dalla famosa compagnia di tarantella sorrentina e canteremo tutti la canzone di capodanno….vi aspettiamo.
mercoledi 4 gennaio,
-Chiesa dell’Addolorata ore 19,00 Franco Cecere in “Quanno nascette ninno”
-Chiesa di Casarlano concerto di Arpa
-Cattedrale di Sorrento il tenore Giuseppe Gambi
-Rione Angri largo Annunziata Paranza Vesuviana
Nel programma Natale insieme a Sant’Agnello sta per arrivare la
Paranza Vesuviana feat. Simone Carotenuto
Gli intrecci di voci e tamburi a cornice, le sonorità antiche e peculiari di chitarra, , fisarmonica e fiati rendono l’alchimia di questo gruppo più che mai coinvolgente. Il repertorio è legato alla tradizione del sud Italia (tammurriate, pizziche, tarantelle, villanelle, moresche). Un viaggio attraverso gli stati emozionali dell’essere umano: canti d’amore, di protesta, e devozionali ,un concerto non solo d’ascolto ma di forte interazione con il pubblico.
On stage :
Simone Carotenuto – voce
Pina Ascione – voce
Enzo Mazzarella – fisarmonica
Peppe Pacelli – Chitarre
Antonio Mancuso -Fiati
Nobile Masi – Tamburi a cornice
5° STEP: NELL’AMBITO DI SUONI DI NATALE 1a Edizione per BLU META FEST
ORGANIZZATA DAL COMUNE DI META 04 Gennaio 2017 ore 20,00 Basilica di S.Maria del Lauro in Meta (NA)
NOVAMUSA
PIERO RICCI – Zampogna.
ERNEST CARRACILLO – Organetto.
PAOLO ZAMPOGNA- Fagotto
MARCO ZAMPOGNA- Corno
EMILIA AKTIAMOVA – Pianoforte
MORRIS CAPONE – Contrabbasso
ANTONELLO IANNOTTA – TAmburello.
NOVAMUSA Le muse erano divinità greche che rappresentavano l’ideale supremo dell’arte. Musa tra l’altro è il nome di alcune cornamuse, pertanto questo nome rappresenta l’arte della musica espresso con la “nuova” zampogna. L’ensemble NOVAMUSA unisce in maniera originale il mondo classico e le sonorità etniche. Zampogna, organetto, tamburi a cornice, pianoforte, fagotto e contrabasso rispettivamente suonati da Piero Ricci, Ernest Carracillo, Antonello Iannotta, Luigi Vitullo, Paolo Zampogna e Morris Capone, danno vita ad un ensemble che ha come missione far conoscere, attraverso la propria musica, la storia e le tradizioni della terra di appartenenza. Il repertorio, dunque, è tutto dedicato al Molise e la zampogna, strumento tradizionale che un giorno aveva la sola possibilità di suonare in due tonalità, oggi si confronta alla pari con gli strumenti propriamente classici.
PIERO RICCI E’ STATO INSIGNOTO DEL PREMIO SURRENTUM EVENTI 2015.
SET LIST
Mainarde
Natale internazionale
Cristina valzer
Matese
Novamusa
Tratturo
Danza di Mastro Gerardo
Tintilia