
TERNANA (4-3-1-2): Aresti 6; Zanon 6 Diakite 6,5 Meccariello 7 Germoni 5,5 (42′ pt Contini 6); Petriccione 6 Ledesma 6,5 Di Noia 6 (20′ st Defendi 6); Falletti 6; Avenatti 5 (42′ st Pettinari sv) Palombi 8. A disp.: Di Gennaro, Masi, Valjent, Coppola, Monachello, Acquafresca. All.: Liverani 7. Falli commessi: 21 Fuorigioco fatti: 1 […]
Falli commessi: 21
Fuorigioco fatti: 1
FROSINONE (3-5-2): Bardi 6; Terranova 5,5 Ariaudo 5 Krajnc 5,5 (28′ st D. Ciofani 6); Frara 5,5 (15′ st Fiamozzi 6) Maiello 5,5 Gori 6,5 Sammarco 5,5 (15′ st Soddimo 5) Mazzotta 6; Mokulu 6 Dionisi 6,5. A disp.: Zappino, Russo, Mamic, Pryyma, Besa, Besea, Volpe. All.: Marino 5.
Falli commessi: 12
Fuorigioco fatti: 0
ARBITRO: Abbattista di Molfetta 6,5.
Guardalinee: Bresmes e Caliari.
Quarto uomo: Ranaldi.
MARCATORI: 20′ st Palombi, 29′ st Palombi.
AMMONITI: Soddimo (F), Bardi (F), Avenatti (T), Ariaudo (F) per gioco falloso, Aresti (T) cnr.
NOTE: al 27′ st Avenatti (T) sbaglia un rigore (traversa). Spettatori 3.925, con un migliaio di tifosi del Frosinone: paganti 2.438 per un incasso di 27.214,60 €; abbonati 1.487 per un rateo di 8.195,96 €. Osservato un minuto di silenzio in memoria del ciclista Michele Scarponi. Maglie speciali per la Ternana con la scritta “Un’azione per un sorriso” (testimonial Ledesma), poi messe all’asta per progetti benefici. Angoli: 5-2 per il Frosinone. Rec.: 4′ pt, 4′ st.
EROE PALOMBI. Simone Palombi è l’eroe del Liberati, dove col nuovo allenatore è arrivato il poker di vittorie con un bilancio generale di 16 punti su 24. La doppietta dell’attaccante, nel cuore della ripresa, spacca la partita. Dalla punizione di Ledesma sulla destra, dopo un fallaccio di Soddimo su Petriccione, ecco lo stacco perfetto col pallone indirizzato alla destra di Bardi.
EMOZIONI FORTI. Si concentrano a metà ripresa le emozioni forti. A stretto giro c’è infatti il rigore sbagliato da Avenatti che sceglie il cucchiaio e prende solo la traversa (2° errore dopo Verona), non sfruttando il fallo di Bardi in uscita disperata su Falletti lanciato a rete da Palombi, che poi chiude i giochi raddoppiando di testa sull’assist dal fondo di Falletti. Il gioiello scuola Lazio raggiunge 8 gol in questa stagione e questi ultimi rifilati all’ex capolista ciociara sono davvero pesanti.
IL SEGNO DEL DESTINO. Poteva cambiare la storia all’inizio della gara su una palla lunga di Mazzotti per lo scatto di Mokulu e il pallonetto sventato da Aresti (i due si scontrano e il gioco riprende dopo 3′). L’episodio scuote i rossoverdi col sinistro a giro di Avenatti alto d’un niente (21′), mentre va a ritmi lenti il Frosinone con Mokulu e Dionisi volenterosi ma troppo isolati.
COLPI IN CANNA. Il primo tempo si chiude con lo scontro aereo di Frara (prosegue con una fasciatura alla testa) con Germoni che esce in barella, e lo stacco di testa in torsione di Dionisi di poco sopra l’incrocio. Resta in canna il colpo ai ciociari al rientro quando Dionisi ispira Mokulu che supera Aresti trovando Meccariello a sventare davanti la porta. C’è la risposta immediata di Falletti (destro a lato), così come Dionisi controreplica mancando il bersaglio. Alla svolta è pronto a Palombi. Irrompe sulla sinistra tirando direttamente su Bardi e poi si prende la scena, mentre il Frosinone nonostante l’inserimento di Ciofani si rivela impotente.