Sorrento, vicenda Peter’s Beach: Positano News sente i dipendenti





Ci siamo recati allo stabilimento Peter’s Beach di Sorrento che è ancora sotto sequestro. Ricordiamo che lo scorso 4 agosto, infatti, le Forze dell’Ordine hanno effettuato dei sequestri nel famosissimo stabilimento balneare di via San Francesco: l’ordine era stato mandato dalla Procura di Torre Annunziata, emesso dal gip del Tribunale e che l’indagato principale pare sia Giancarlo […]
Ci siamo recati allo stabilimento Peter’s Beach di Sorrento che è ancora sotto sequestro. Ricordiamo che lo scorso 4 agosto, infatti, le Forze dell’Ordine hanno effettuato dei sequestri nel famosissimo stabilimento balneare di via San Francesco: l’ordine era stato mandato dalla Procura di Torre Annunziata, emesso dal gip del Tribunale e che l’indagato principale pare sia Giancarlo Leonelli, titolare dello stabilimento. L’accusa sarebbe quella di false attestazioni: si indagherebbe sia sul permesso a costruire sia su alcuni abusi edilizi riscontrati nel 2016.
La situazione è assolutamente molto critica. Ci sono decine e decine di dipendenti che sono rimasti senza stipendio, proprio nel periodo di maggiore esigenza. I dipendenti sono tutti amareggiati e preoccupatissimi. Sono, infatti, ben 28 famiglie rimaste senza lavoro e queste sono state le reazioni degli interessati: “Preferiamo non parlare e siamo amareggiati”. Prosegue il presidio dello stabilimento da parte dei dipendenti che nell’indifferenza rimane sequestrato. Intanto è comparso uno striscione sul cancello principale: “La nostra storia non è abusiva”.