
Cava de’ Tirreni. È Barbara Mauro il nuovo assessore alle attività produttive del Comune di Cava de’ Tirreni. L’ufficialità è arrivata poco prima della riunione del consiglio comunale quando il neo assessore ha firmato il decreto di nomina del sindaco Vincenzo Servalli. Con Barbara Mauro si ricostituire l’esecutivo all’indomani delle dimissioni di Luisa Iannone che, […]
Cava de’ Tirreni. È Barbara Mauro il nuovo assessore alle attività produttive del Comune di Cava de’ Tirreni. L’ufficialità è arrivata poco prima della riunione del consiglio comunale quando il neo assessore ha firmato il decreto di nomina del sindaco Vincenzo Servalli. Con Barbara Mauro si ricostituire l’esecutivo all’indomani delle dimissioni di Luisa Iannone che, dopo appena pochi mesi, aveva rimesso nelle mani del sindaco la delega che deteneva. «Ringrazio l’avvocato Mauro per aver accettato l’incarico in un settore importante e significativo della nostra azione amministrativa ha commentato il primo cittadino in consiglio comunale in sede di presentazione del neo assessore – Sono certo che farà un buon lavoro».
Barbara Mauro, da tempo impegnata in politica, è stata candidata alle ultime elezioni amministrative nella fila del Pd, ma da sempre è legata all’area socialista. Oltre alle attività produttive, Barbara Mauro gestirà anche le deleghe alle imprese, commercio ed artigianato. «Cercherò di portare avanti un progetto importante per la nostra città in questo delicato settore. Per esperienza personale ha dichiarato il neo assessore Mauro – conosco bene le criticità e le problematiche che ci sono per portare avanti un discorso imprenditoriale in questo periodo». Barbara Mauro, inoltre, ha fatto sapere che già nei prossimi giorni incontrerà i rappresentanti delle associazioni di categoria per fare il punto della situazione e programmare le azioni da mettere in atto nell’immediato. Com’era prevedibile, scongiurata l’ipotesi di un vero e proprio rimpasto in giunta, cosa che però potrebbe avvenire tra qualche mese. Obiettivo di Servalli è quello di avere un esecutivo completamente politico.
Oltre alla presentazione del nuovo assessore, il consiglio comunale ha dato il via libera alla classificazione della via vicinale San Martino quale strada vicinale soggetta ad uso pubblico. In pratica si tratta dell’arteria che consente l’accesso all’antico eremo di San Martino, oggetto di un contenzioso con alcuni proprietari della zona. In sostanza la strada resterà di proprietà privata, ma soggetta a pubblico transito perché conduce ad un luogo di interesse generale. Valentino Di Domenico Il Mattino