Maiori, continuano gli interventi mirati alla pulizia dei canali di raccolta

14 ottobre 2017 | 09:55
Share0
Maiori, continuano gli interventi mirati alla pulizia dei canali di raccolta
Maiori, continuano gli interventi mirati alla pulizia dei canali di raccolta
Maiori, continuano gli interventi mirati alla pulizia dei canali di raccolta
Maiori, continuano gli interventi mirati alla pulizia dei canali di raccolta

Nel Comune di Maiori prosegue l’operazione di pulitura degli alvei dei torrenti, ordinati tramite procedura di somma urgenza dal sindaco Antonio Capone, che prevede la mitigazione dei rischi idrogeologici, in seguito agli incendi che hanno distrutto le aree sovrastanti i canali di raccolta, che con le piogge di settembre sono stati invasi dal materiale proveniente […]

Nel Comune di Maiori prosegue l’operazione di pulitura degli alvei dei torrenti, ordinati tramite procedura di somma urgenza dal sindaco Antonio Capone, che prevede la mitigazione dei rischi idrogeologici, in seguito agli incendi che hanno distrutto le aree sovrastanti i canali di raccolta, che con le piogge di settembre sono stati invasi dal materiale proveniente da monte, depositandosi intorno alle briglie e ostruendo i corsi d’acqua. I lavori, sui convengono i pareri dei tecnici del Comune di Maiori, del Genio Civile e di rappresentanti del Nucleo di Protezione Civile comunale, stanno proseguendo dal Vallone di Via Lama verso le frazioni alte di Maiori, come testimonia un post su Facebook corredato da documentazione fotografica, dalla pagina Obiettivo Maiori:

“Continuano i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nei punti sensibili della città di Maiori, conseguiti con una procedura di somma urgenza, seguita in maniera diretta dal Sindaco Antonio Capone. Enormi quantità di materiali di ogni genere accumulati nel corso di decenni, rimossi dai canali di raccolta delle acque provenienti dai valloni di via lama – casa imperato superiore, Ponteprimario e Santa Maria delle grazie.
“Maiori sicura”. Un’idea, una proposta, un’area settoriale dedicata, un ingegnere a capo del progetto. Interventi mirati a garantire il libero deflusso delle acque verso il fiume reginna in caso di piogge intense e persistenti. Rilevanti, e di cui non si ricordano precedenti per quantità di detriti rimossi, finalizzati alla sicurezza dei cittadini.
Fatti concreti, tangibili, non chiacchiere. Risposte”.