Oggi Costa d’ Amalfi e Ravello su “Mordi e Fuggi” di Rai News e venerdi “Passeggi segreti” su GEO

23 gennaio 2018 | 11:22
Oggi  Costa d’ Amalfi e Ravello su “Mordi e Fuggi” di Rai News e venerdi “Passeggi segreti” su GEO

Oggi i limoni della Costa d’ Amalfi e Villa Rufolo a Ravello su “Mordi e Fuggi” di Rai News  Oggi  ore 13, 45 e poi in replica alle 21,45 andrà in onda su Rainews lo speciale sui tesori della Costa d’Amalfi nel corso della trasmissione “Mordi e fuggi”, protagonista l’oro giallo delle nostre terrazze, i […]

Oggi i limoni della Costa d’ Amalfi e Villa Rufolo a Ravello su “Mordi e Fuggi” di Rai News  Oggi  ore 13, 45 e poi in replica alle 21,45 andrà in onda su Rainews lo speciale sui tesori della Costa d’Amalfi nel corso della trasmissione “Mordi e fuggi”, protagonista l’oro giallo delle nostre terrazze, i limoni. La troupe della Rai è stata in Costiera amalfitana per tre giorni per raccontare la ricchezza della produzione unica dello “sfusato” celebre in tutto il mondo e utilizzata in innumerevoli settori, dalla gastronomia alla farmaceutica. Molti i testimonial del programma,  al ristoratore Salvatore Calce, al “contadino volante”Salvatore Aceto che come tutti i coltivatori della zona non ha a disposizione se non le sue gambe per arrampicarsi sui pergolati di legno e passare da un albero all’altro. Le telecamere Rai hanno fatto tappa anche a Ravello, entrando nel gioiello di Villa Rufolo, cicerone il direttore della villa, Secondo Amalfitano.

Un servizio che celebra la bellezza e la ricchezza ma anche l’enorme potenzialità di un sistema produttivo che è uno dei collanti della rete differenziata eppure unita nelle specifiche diversità di tutti i comuni della Divina.

Ma non finisce qui con i passaggi televisivi . I  «Passeggi segreti» della Costiera amalfitana, i suoi sapori ritrovati, la natura con i suoi terrazzamenti aggrappati alla roccia e la gastronomia saranno protagonisti su Rai 3, venerdì 26 gennaio, a partire dalle ore 17, nel corso della trasmissione Geo.

In studio con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, ci saranno il vice presidente Centro di Cultura e Storia Amalfitana Gioacchino Di Martino, la giornalista Maria Rosaria Sannino, presidente del Clubperl’UnescodiAmalfi, Rosa Pepe agronoma del Crea Of di Pontecagnano, Giuseppe Francese che dell’osteria «Antichi Sapori» di Tramonti.

E poi il racconto di Francesco Pedretti (con la regia di Francesca Catarci) di un terrazzamento recuperato dopo 20 anni ad Erchie, grazie a Jah Paz e al Re Fiascone Il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana. In somma, una puntata da non perdere.