APRE AL PUBBLICO IL SITO ARCHEOFLUVIALE DI LONGOLA . LA VENEZIA DELLA PREISTORIA
E’ la Venezia della Preistoria , uno dei siti più importanti al mondo ed è stato aperto in Campania . Gli inviati di Positanonews hanno seguito l’evento riportando video, interviste, foto e impressioni.
Il sito protostorico in località Langola di Poggiomarino in provincia di Napoli fu scoperto casualmente nel 2000 durante i lavori per la realizzazione del depuratore Poggiomarino-Striano.
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza Archeologica di Pompei, in seguito alla sospensione del progetto, ha consentito la messa in luce di un insediamento perifluviale frequentato a lungo, a partire dalla media Età del Bronzo fino al VI secolo a.C. e unico nel suo genere in Italia meridionale.
L’abitato al centro della valle del Sarno, godeva di una posizione strategica e ben collegata sia con i comprensori limitrofi sia con la costa.
Intervista al Sindaco Annunziata, alla soprintendente Emerita caterina Cicirelli, direttrice dello scavo dalla prima ora, alla dott.ssa Budetta del Museo George Vallet.