Juve Stabia conquista Lecce con un gol di Mastalli

Juve Stabia conquista Lecce con un gol di Mastalli Una rete di Mastalli a metà ripresa firma l’impresa della Juve Stabia, che mette fine ad una serie di ventidue risultati utili consecutivi del Lecce. La capolista si inchina alla squadra di Caserta, che con il secondo exploit esterno consecutivo (dopo quello sul campo della Racing Fondi) riscatta il ko contro il Bisceglie. Premiate le scelte del tecnico, che presenta i suoi con un 4-3-3: davanti a Bacci, Marzorati e Bachini formano la coppia centrale con Nava e Crialese in posizione di terzini per completare la retroguardia. In mediana c’è Viola, affiancato da Mastalli e Vicente, mentre il principale riferimento offensivo è Paponi, supportato sui lati da Melara e Strefezza.
La pioggia caduta al «Via del Mare» complica lo spettacolo su un campo pesante, così le due squadre provano anche la conclusione dalla distanza: se al 4′ il destro di Vicente non crea problemi a Perucchini, la conclusione di Saraniti al 6′ non inquadra lo specchio della porta. Più insidioso, al quarto d’ora, lo spunto di Costa Ferreira, che consente a Di Piazza di colpire di testa senza però centrare il bersaglio grosso. Il Lecce si rende ancora pericoloso di testa a metà tempo, quando sul cross di Armellino è Saraniti a colpire senza esito, mentre alla mezz’ora sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Lepore a provarci mandando il pallone alto. Sono i padroni di casa, come prevedibile, a fare la partita, con la Juve Stabia alla ricerca di spazi per pungere in contropiede. In una di queste occasioni, al 44′ Paponi raccoglie un lancio lungo di Vicente e corre verso Perrucchini, ma il suo diagonale si spegne sul fondo. L’ultima occasione del primo tempo è di marca locale con Lepore, ma anche in questa occasione Bacci non deve sporcarsi i guantoni. Subito Lecce nella ripresa, con Costa Ferreira che impegna Bacci, il portiere respinge corto e consente a Saraniti di calciare, ma sul fondo.
La Juve Stabia si rivede al 6′, quando Bachini colpisce di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo, ma senza esito. E due minuti dopo Perucchini deve intervenire per anticipare Paponi, pronto a colpire su un cross di Nava. La partita è vivace e al 12′ Bacci deve intervenire con i piedi per neutralizzare un tiro dal limite di Mancosu, dopo che la difesa aveva ribattuto un cross di Di Matteo. Il portiere deve nuovamente intervenire al 24′ per opporsi ad un tiro da fuori di Armellino, ma a passare in vantaggio è la Juve Stabia: è il 26′ quando Paponi raccoglie un lancio lungo e vede l’inserimento di Mastalli, che trafigge Perucchini per lo 0-1. Il Lecce si riversa in avanti ma Bacci è ancora pronto su Lepore (32′). Nel forcing finale, è ancora Lepore a sfiorare l’incrocio dei pali (39′) mentre Arrigoni di testa sfiora il palo (43′), palo che la Juve Stabia colpisce al termine di un contropiede orchestrato dai subentrati Sorrentino e Franchini il quale, per poco, non finalizza, centrando il legno. E in pieno recupero Perucchini nega il raddoppio a Simeri, pure lui subentrato, ma per la Juve Stabia lo 0-1 può anche bastare. Marco Rinaldi , Il Mattino