A Ravello e Amalfi disagi per neve. Tramonti, chiusura last-minute delle scuole



Nel secondo giorno, Burian ha colpito la Costiera Amalfitana con fitte nevicate. Stamattina difatti hanno sofferto disagi per le basse temperature. Tovere e Pogerola, nonostante l’azione delle spargisale. Stessa sorte è toccata a Ravello, dove ci sono stati problemi di percorribilità nel tratto di strada che conduce al cimitero.
Il Valico di Chiunzi è chiuso e sul territorio volontari de I Colibrì e stanno sgomberando le arterie interne e prestando supporto nei punti ove la popolazione è bloccata. Questa mattina intanto il Comune di Tramonti ha fatto registrare l’ennesima gestione dell’emergenza last-minute: comunicazioni via social di chiusure delle scuole e della sospensione del trasporto scolastico, sono giunte in mattinata, ma tale scelta si è rivelata azzardata per il personale scolastico e i docenti, che con difficoltà stavano già raggiungendo il plesso scolastico sito nella frazione Polvica.