Golosità pasquali: La pastiera Salata . Ecco la RICETTA

Si avvicina la Pasqua e noi del Liceo Salvemini di Sorrento dell’Alternanza con Positanonews il giornale online della Penisola Sorrentina e Costiera amalfitana oggi vi vogliamo proporre una variazione della classica pastiera napoletana per accontentare anche gli amanti del salato: la pastiera salata.
INGREDIENTI (per 6 persone)
per la pasta frolla salata:
- 300 g Farina 00
- 150 g Burro
- 50 g Parmigiano Reggiano
- 1 Uovo Grande(o due piccole)
per il ripieno:
- 250 g Grano Cotto
- 250 g Ricotta
- 50 ml Latte
- 50 g Burro
- 2 Uova
- 50 g Pecorino
- 100 g Salame Piccante
100 g Provolone
Preparazione
PER LA PASTA FROLLA SALATA:
Mettete in una ciotola la farina e il parmigiano grattugiato e mischiateli insieme.
Fate un buco al centro delle polveri e aggiungete burro freddo tagliato a pezzettini.
Lavorate il composto con la punta delle dita in modo che diventi abbastanza sbricioloso.
Per ultimo unite l’uovo grande o due piccole e impastate molto velocemente fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea.
Stendete lapasta frolla salatatra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi e mettetela in uno stampo per crostate tagliando i bordi in eccesso.
PER IL RIPIENO:
Mettete in una pentola il latte, il burro e il grano precotto e fate cuocere per 10 minuti circa fino a che il grano avrà assorbito tutto il latte. Togliete dal fuoco e fate raffreddare un pochino.
Mettete in una ciotola la ricotta, il pecorino grattugiato e le uova e mescolateli bene insieme.
Unite anche il grano cotto insieme al latte, il salame a cubetti e il provolone tagliato a dadini e amalgamate tutti gli ingredienti.
Versate il ripieno per la pastiera salata sulla base di pasta frolla salata e bucherellata e livellate la superficie.
Con la pasta frolla salata avanzata create le strisce classiche della pastiera.
Cuocete la pastiera salata in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa fino a che la pasta frolla salata risulterà cotta e dorata.
Sfornate la pastiera salata e fatela raffreddare totalmente prima di tagliarla
VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire il salame piccante con altro salame.
L’uovo per la pasta frolla deve essere grande, se non lo avete usatene due piccole.
Potete usare ricotta vaccina o ricotta di pecora.
Potete sostituire il pecorino con parmigiano grattugiato.
Conservazione
La pastiera salata si conserva in frigo per 3 o 4 giorni circa. Potete congelarla.