Ravello, lo spettacolo di Villa Rufolo a “Morning Voyager” su Rai 2

La Rai ha reso omaggio allo spettacolo di Villa Rufolo a Ravello con una puntata dedicata della trasmissione “Morning Voyager”, il nuovo format che va in onda su Rai2 ogni domenica mattina. Domenica scorsa, il programma condotto da Roberto Giacobbo, ha proseguito il suo viaggio di racconto e di ricerca con Voyager durante il quale vengono raccontati i luoghi più belli del nostro Paese e le storie degli uomini che lo hanno reso unico ed è approdato in Costiera Amalfitana.
Splendide le inquadrature dall’alto della splendida Villa che fu della famiglia Rufolo, che ha rappresentato per oltre due secoli il simbolo della potenza economica e politica della Ravello medievale, per poi decadere nel breve volgere del trentennio che va dalla metà del XIII sec. al 1285, quando furono completamente rovinati per essersi schierati contro gli Angioini al tempo dei Vespri siciliani.
Una costruzione che rappresentava la grandezza della famiglia stessa, fondendo le tipologie architettoniche e decorative arabe e bizantine con elementi della cultura locale, adatti ad esprimere la loro potenza. A metà dell’Ottocento il palazzo si presentava come rovina e solo in parte conservava l’aspetto originario che aveva subito manomissioni dopo il tramonto della celebre discendenza. Fu un Lord scozzese, Sir Francis Nevile Reid che decise nonostante l’inagibilità della dimora, di acquistarla. Quest’uomo di grande cultura fece restaurare l’edificio e risistemò le terrazze a giardino, realizzando il capolavoro che fece esclamare a Wagner: “Il magico giardino di Klingsor è trovato”.