Vico Equense è festa grande di colori, ma anche tante coicidenze di eventi, Positanonews cerca di dare tutte le informazioni utili. . Ieri con la processione del Corpus Domini  al centro, stasera a Seiano verso le 19  contemporaneamente comincia  Festa a Vico. Sicuramente ci sarà grosso traffico anche per la giornata di mare, il nostro consiglio è di anticiparvi o prendere la circumvesuviana da Sorrento o Napoli e Castellammare di Stabia .

Gennarino Esposito e Antonino Cannavacciuolo insieme con un “esercito” di chef stellati da oggi sono in costiera sorrentina per partecipare a “Festa a Vico” e per celebrare anche i 50 anni di una istituzione del territorio: Pizza a Metro. Tra gli altri grandi maestri della cucina quest’anno ci sono  di San Paolo Belsito.

Per questa sera i promotori della manifestazione hanno organizzato l’evento “I Professori all’Università”. Iniziativa a scopo benefico con l’intero importo che sarà raccolto poi donato ai progetti di alcune onlus: Alts, Associazione per la lotta i tumori al seno; fondazione Pro, Benessere maschile, Santobono, Noi con voi, Parrocchia dei Santi Ciro e Giovanni e Istituto comprensivo Costiero. A spegnere le candeline, insieme con la famiglia Dell’Amura, ossia gli eredi di Gigino, saranno 50 chef stellati.

Gli chef, divisi in cinque squadre, “prepareranno piatti per circa 400 persone che avranno preventivamente acquistato il ticket da 150 euro che darà diritto anche all’ingresso ad una seconda serata che si svolgerà in estate e che si inquadra sempre nei festeggiamenti per il 50esimo del locale”. A mezzanotte, per la festa del mezzo secolo di Pizza a Metro, si apriranno le porte a tutti gli altri chef che hanno partecipato alla festa nelle strade della città e saranno sfornati 50 metri di pizza con 50 tipi di condimento diverso.

Intanto, dalle ore 19:30, la città di Vico Equense sarà trasformata in un grande temporary restaurant. Centottanta le postazioni per la vetrina degli chef con le loro specialità. Originale la formula: gli assaggi presso il fioraio, l’edicola, il tabaccaio, la parafarmacia, le boutique di abbigliamento. Un modo per celebrare il made in Italy a Vico Equense. L’itinerario del gusto si sviluppa in via Roma, corso Filangieri, corso Umberto I, via San Ciro e il dedalo dei vicoletti del centro storico. Lungo il percorso ci saranno chioschi dove sarà possibile fare le donazioni alle onlus che partecipano all’evento: con l’offerta minima di 20 euro che saranno destinati interamente alle associazioni e l’assaggio di 5 piatti con una bottiglia d’acqua e un caffè, oppure, assaggiare 4 piatti, degustare un calice di vino ed avere diritto ad una bottiglia d’acqua e un caffè.

festa-a-vico2

Domani sera, alle ore 19:30, il ristorante Pizza a Metro ospiterà “La Cena delle Stelle”. Tradizionale appuntamento con circa venti chef pluristellati che renderanno indimenticabile la cena per 200 commensali. Alta cucina e glamour. Per partecipare all’evento (già sold out) gli ospiti hanno pagato un ticket minimo di 280 euro a persona ed anche in questo caso il ricavato andrà alle associazioni individuate dagli organizzatori.

Martedì alle ore 19.30, una serata ospitata nello splendido scenario della Marina d’Aequa, in cui deliziarsi con lo street food da parte di alcuni tra gli chef più intraprendenti del nostro panorama in una location mozzafiato come quella della Marina d’Equa. Gennarino Esposito aspetta l’amico Carlo Cracco e tanti altri prestigiosi colleghi per compiere insieme Il Cammino di Seiano. Con lo street food di ineguagliabile qualità anche la tradizionale Dessert storm, per salutare la Festa con una tempesta di dolcezza. «Sarà piacevole e divertente condividere questa esperienza con Gennaro – spiega Cracco -, abbiamo pensato a qualcosa di veramente intrigante e vedrete che sarà una sorpresa gradita. Era da tempo che mancavo dalla Festa, sono felice di tornare a Vico per una serata speciale e in virtù delle finalità benefiche dell’evento». Le donazioni (minimo 120 euro) saranno infatti ad appannaggio delle quattro Onlus amiche della Festa. Il «Cammino di Seiano», che lo scorso anno ha richiamato quasi 4.000 persone, si comporrà di 8 stazioni: le braci, la pizza, la pizza fritta, i fritti, il cus cus, l’etnico fusion, la pasta e i panini.

Durante i giorni precedenti all’evento oppure ai chioschi lungo il percorso è possibile fare direttamente le donazioni nelle mani dei rappresentanti delle onlus nostre amiche che parteciperanno alla festa: l’offerta minima è di 20 € che saranno destinati interamente alle associazioni e permette di assaggiare 5 piatti oltre ad avere diritto ad una bottiglia d’acqua e un caffè oppure di assaggiare 4 piatti, degustare un calice di vino ed avere diritto ad una bottiglia d’acqua e un caffè.

Se aprite sotto le foto trovate la mappa con tutti i partecipanti. 

Vico Equense. Raccolta rifiuti anticipata nel centro della città in occasione di Festa a Vico

Vico Equense – Il responsabile del servizio ecologia del Comune di Vico Equense, Ferdinando De Martino, rammenta agli utenti che domani, 3 giugno 2018, in occasione della Repubblica del Cibo (Festa a Vico), per non creare disagi alla manifestazione, che si svolgerà nel centro cittadino compreso il centro storico, la Sarim, la società preposta alla raccolta differenziata sul territorio, ritirerà i rifiuti entro le 15.00. Le strade interessate sono: Corso Filangieri dalla stazione fino all’incrocio con viale Rimembranza, via San Ciro, Corso Umberto I e piazza Umberto I, via Roma, via Domenico Caccioppoli, via Luigi De Feo, via Nicotera fino a villa Ciampitti.

Pizza a Metro -Vico Equense [NA]

Pizza a Metro -Vico Equense [NA]

Una delle novità di questa edizione, voluta fortemente da Gennarino per festeggiare un locale storico della sua Vico Equense. Saliranno in cattedra circa 50 chef stellati che si “sfideranno” a colpi di alta cucina dividendosi in “brigate” per dare vita ad una vera e propria “lezione magistrale” che gli ospiti difficilmente dimenticheranno.
Donazioni in favore delle associazioni onlus selezionate per questa edizione.

Questi gli chef presenti alla serata:

Antonino Cannavacciuolo Villa Crespi – Orta San Giulio (No)
Gennaro Esposito Torre del Saracino – Vico Equense (Na)
Giuseppe Abbate Pizza a Metro – Vico Equense (Na)
Cristian Cinque Pizza a Metro – Vico Equense (Na)
Raimondo Cinque Pizza a Metro – Vico Equense (Na)
Alberto Annarumma Casa del Nonno 13 – Mercato San Severino (Sa)
Giuseppe Aversa Il buco – Sorrento (Na)
Silvia Baracchi Il Falconiere – Cortona (Ar)
Paolo Barrale Marenna – Sorbo Serpico (Av)
Salvatore Bianco Il Comandante – Hotel Romeo Napoli
Marco Bottega Aminta Resort – Genazzano (Rm)
Cristina Bowerman Glass Hostaria – Romeo – Roma
Graziano Caccioppoli Maxi – Hotel Capo La Gala – Vico Equense (Na)
Stefano Ciotti Nostrano Di Stefano Ciotti – Pesaro (Pu)
Lorenzo Cogo Ristorante El Coq – Vicenza (Vi)
Lorenzo Cuomo Re Mauri – Salerno
Gianluca D’agostino Veritas – Napoli
Umberto De Martino Florian Maison – San Paolo D’argon (Bg)
Rocco De Santis Il Santa Elisabetta – Hotel Brunelleschi Firenze
Giovanni De Vivo Il Mosaico – Hotel Terme Manzi – Casamicciola Terme Isola D’ischia (Na)
Patrizia Di Benedetto Bye Byeblues – Palermo
Giuseppe Di Iorio Aroma – Roma
Danilo Di Vuolo La Caletta – Vico Equense (Na)
Paolo Gramaglia Ristorante President – Pompei (Na)
Nicola Gronchi Bistrot – Forte Dei Marmi (Lu)
Vincenzo Guarino Il Pievano – Gaiole In Chianti (Si)
Giuseppe Guida Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (Na)
Domenico Iavarone Jose Restaurant – Torre Del Greco (Na)
Raffaele Lenzi Berton al Lago – Hotel il Sereno – Torno (Co)
Franco Madama Magnolia – Roma
Rosanna Marziale Le Colonne Caserta
Ivan Milani Al Pont De Ferr – Milano
Antonino Montefusco Terrazza Bosquet – Grand Hotel Excelsior Vittoria – Sorrento (Na)
Luigi Nastri Creta Osteria – Cortona (Ar)
Fabio Pesticcio Ristorante Il Papavero – Eboli (Sa)
Domenico Pichini Il Tufo Allegro – Pitigliano (Gr)
Errico Recanati Ristorante Andreina – Loreto (An)
Gennaro Russo La Sponda – Hotel Le Sirenuse – Positano (Sa)
Domingo Schingaro Due Camini – Borgo Egnazia – Savelettri (Br)
Giuseppe Stanzione Le Trabe – Capaccio (Sa)
Domenico Stile Enoteca La Torre A Villa Laetitia – Roma
Fabrizio Tesse Il Carignano – Torino
Pasquale Torrente Al Convento – Cetara (Sa)
Cristian Torsiello Osteria Arbustico – Valva (Sa)
Cristoforo Trapani La Magnolia – Hotel Byron – Forte Dei Marmi (Lu)
Daniele Usai Il Tino Fiumicino – Roma
Giovanni Vanacore Palazzo Avino – Ravello (Sa)
Claudio Vicina Ristorante Casa Vicina – Torino
Luciano Villani La Locanda del Borgo – Aquapetra Resort – Telese Terme (Bn)
Ilario Vinciguerra Ilario Vinciguerra – Gallarate (Va)
Marianna Vitale Sud – Quarto (Na)
Filippo Cascone Cascone Mastro Fornaio – Lettere (Na)
Salvatore Caccioppoli Panificio ilbuongustaio – Sant’Antonio Abbate (Na)
Antonio Cera Forno San Marco – San Marco in Lamis (Fg)
Massimiliano Malafronte Panificio Malafronte – Gragnano (NA)

INFO & DONAZIONI

Ist. Comprensivo Costiero Vico Equense

Dott.ssa Debora Adrianopoli
3475722832
naic8gg002@istruzione.it
www.iccostierovico.gov.it

Parrocchia SS. Ciro e Giovanni

Gugliemo
3334498089

Noi con voi per le Mici

Fondazione Pro Onlus

Sos Santobono

Dott.ssa Emanuela Capuano
392 0228600
info@sostenitorisantobono.it
www.santobono.it

Alts

Valentina
328 5863138
Enzo
393 7174495
info@alts.it
www.alts.it