Positano, il bel video di Chiara D’Amico per il contest #ioleggoperché
Continua l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo Luca Antonio Porzio di Positano, per la Scuola d’Infanzia. Chiara D’Amico ha realizzato un bel video per dare man forte alla scuola, che è in gara per il contest nazionale che sostiene lo sviluppo di biblioteche scolastiche. Questo progetto, nato su iniziativa dell’Associazione Italiana Editori, consente di donare dei libri alle scuole, con la scuola vincitrice del contest che potrà ottenere un importante buono libri da 1500€ per i piccoli alunni.
Il progetto per donare libri si prolunga fino a martedì 30 ottobre 2018, con le scuole che riceveranno un numero di libri pari all’ammontare di quelli ricevuti in donazione. Gli Editori infatti doneranno un monte libri uguale al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. Una bella iniziativa che permetterà di arricchire le biblioteche delle scuola, alimentando l’amore per la lettura tra i giovani studenti.
La maestra Carolina Gargiulo così racconta l’evento ludico-culturale dell’infanzia di Positano:
I tre plessi della scuola dell’infanzia dell’I.C. “L. Porzio” di Positano e Praiano hanno deciso di partecipare ad “io leggo perché” con l’intento di avvicinare i bambini al piacere della lettura e per far nascere le nostre biblioteche per poter condividere con le famiglie questo piacere e le emozioni che i libri ci regalano. Le insegnati, delle tre scuole dell’infanzia hanno lavorato in sinergia per la realizzazione del contest, realizzando un viaggio fantastico sulle ali della fantasia. Partendo dall’isola Li Galli di fronte a Positano dove si narra sia avvenuto l’incontro di Ulisse con le sirene. Il viaggio è poi proseguito nel mondo della fantasia. Soffermandoci sulla favola italiana più famosa al mondo Pinocchio. Per poi andare oltre i confini nazionali guidati da Alice nel paese delle meraviglie. I bambini hanno interpretato con entusiasmo i personaggi delle tre storie. Le insegnanti visto che sul territorio non ci sono librerie, invece di recarsi con i bimbi presso una libreria hanno invitato la libreria Mondadori di Piano di Sorrento ad allestire nel mezzo della Piazza dei racconti una libreria itinerante così per un giorno i bambini hanno potuto vivere anche l’emozione di “entrare” in libreria a Positano. Alla manifestazione è stata forte la partecipazione dei genitori che hanno poi coinvolto parenti ed amici. Grande anche il supporto della Dirigente Scolastica che ci è stata a fianco in questa magnifica avventura ed anche del Comune nella persona del consigliere Di Leva. Con oggi è iniziata la nascita delle nostre biblioteche scolastiche.