Scala, consiglio comunale: ecco cosa è stato detto sul mancato patrocinio all’evento della Pro Loco

3 marzo 2019 | 18:18
Share0
Scala, consiglio comunale: ecco cosa è stato detto sul mancato patrocinio all’evento della Pro Loco

Nell’ultimo consiglio comunale a Scala, che si è tenuto lo scorso 26 febbraio, molti sono stati gli argomenti discussi, ma gli ordini del giorno di maggior interesse erano l’istituzione della commissione per modificare lo statuto per il funzionamento del consiglio comunale, più due interrogazioni di Progetto Scala su l’esistenza di siti inquinati da amianto ed il mancato patrocinio gratuito ad un evento organizzato dalla locale Pro Loco.

Proprio il gruppo di minoranza della Città del Castagno, dalla propria pagina Facebook ha aggiornato la cittadinanza su quanto discusso nell’assise (sopra il post integrale). Riguardo alla stesura del nuovo statuto, che consentirebbe ai consiglieri Salvatore Bottone Ivana Bottone, ed i futuri eletti, di ricoprire la carica per il terzo mandato, per lavorare sul vecchio atto ormai obsoleto, l’amministrazione ha scelto di istituire una sola commissione consiliare. Tale soluzione è stata così commentata da Progetto Scala:

“Finalmente dopo le tante pressioni da parte nostra siamo riusciti ad ottenere l’istituzione di una commissione consiliare per la revisione dello statuto (come ben sapete l’attuale statuto dichiara incompatibili i due assessori nominati che non avrebbero potuto ricoprire il loro mandato per la terza volta consecutiva) e del regolamento del Consiglio Comunale, divenuti ormai obsoleti e datati. Saremmo stati sicuramente più contenti se fossero state istituite due commissioni distinte in modo tale da poter dividere il delicato ed importante lavoro e svolgerlo in tempi brevissimi..

Il Sindaco ha ritenuto sufficiente una sola commissione e all’unanimità sono stati nominati i Consiglieri Ivana Bottone, Pietro Staiano e Antonio Ferrigno. Non capiamo i motivi di aver nominato un’unica commissione, data la grossa mole di lavoro che dovremo affrontare, ma siamo già molto soddisfatti di aver raggiunto un grande obiettivo.”

Sull’interrogazione per l’individuazione di soluzioni riguardo l’inquinamento d’amianto, l’amministrazione ha fatto sapere che non esiste una mappatura dei siti inquinati da amianto, ma c’è l’intenzione di attivare canali in Regione per realizzare un censimento, portando poi a conoscenza della disponibilità di uno sportello gratuito che assiste nell’ smaltimento di questi rifiuti speciali. Il sindaco Luigi Mansi ha poi esortato la popolazione e la stessa minoranza ad essere collaborativi sulla questione, con il gruppo consiliare che si è dimostrato disponibile in tal senso. L’interrogazione sul mancato patrocinio al convegno studi organizzato dalla Pro Loco, ha suscitato l’ilarità dei consiglieri di Progetto Scala, considerando che Mansi ha messo tale argomento nettamente sul piano politico.

“Abbiamo chiesto al Consigliere comunale Adriano Forino e per conoscenza al Sindaco, quali fossero stati i motivi della mancata concessione del patrocinio gratuito alla manifestazione e quali sono, in generale, i criteri di concessione dei patrocini…

Il Sindaco (che ha risposto per iscritto leggendo alla platea intera) ha pubblicamente dichiarato, in sintesi, di non aver concesso, di proposito, tale patrocinio in virtù del fatto che l’Associazione Pro Loco é PALESEMENTE schierata politicamente contro questa attuale amministrazione e spesso si è mostrata poco collaborativa.

Addirittura é stato tirato in ballo il Consigliere Comunale Ferrigno, reo, secondo il Sindaco, di aver APPROFITTATO DELL’ INCENDIO COMUNALE per pubblicare un post su fb in cui dichiarava che il Sindaco avrebbe chiuso la Pro loco..

E su questo sorvoliamo…credeteci sembrava di stare di nuovo nel bel mezzo di un Comizio…

La cosa che ci ha lasciato attoniti è stata quando ha esplicitamente dichiarato che il patrocinio non era stato concesso di proposito per tutte queste ragioni, che facilmente si riconducono ad una mera e meschina decisione mossa da un ipotetico disallineamento politico da parte di un’associazione…

Siamo veramente al ridicolo…per la serie: “O siete con me o contro di me’!!!” Ai limiti dell’assurdo..

Ovviamente noi non abbiamo assistito inermi a tutto ciò e abbiamo risposto per le rime sottolineando, innanzitutto, che le manifestazioni culturali vanno sempre sostenute, a prescindere da tutto e soprattutto quando tendono a valorizzare il nostro paese…

Dopodiché abbiamo semplicemente letto uno dei capisaldi dello statuto Comunale, che potete rileggere anche voi qui in basso e farvi un’idea della allucinante gaffe fatta dal nostro primo cittadino, il quale, anziché favorire la partecipazione, l’associazionismo e la parità di diritti, cerca di distruggere, isolare e mettere all’angolo chi, secondo lui, non risulta essere allineato…

Nessun altro intervento da parte dei consiglieri di maggioranza presenti è pervenuto.

Con ciò non vogliamo fare propaganda né illazioni…vogliamo semplicemente esortarvi ad aprire gli occhi, non tanto su quello che vi viene fatto vedere sui social e a livello mediatico (e ultimamente si vede di tutto e di più) ma su quello che realmente accade nella nostra comunità…

E chi era presente in Consiglio l’altro giorno, sicuramente si é fatto un’idea…”