A Napoli convegno sul Paesaggio
10 ottobre 2019 | 11:19




Napoli. Oggi, 10 ottobre 2019, e domani si terrà presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura (Chiesa S.Demetrio e Bonifacio, piazzale Teodoro Monticello) il secondo convegno internazionale “Il paesaggio al centro. Realtà e interpretazione” a cura dell’architetto paesaggista Isotta Cortesi (nella foto) con il patrocinio, fra gli altri, di Regione Campania, Fai, Società Geografica Italiana, Uniscape e il contributo del Dipartimento di architettura della Scuola politecnica e delle scienze base e della Fondazione Morra. Sono previsti Crediti formativi per gli studenti, architetti e agronomi.
(la foto a corredo dell’articolo è tratta da http://www.scuolabeniarchitettonici.unina.it)