Ravello, nuove disposizioni precauzionali: spesa a fasce orarie e chiusura giovedì e domenica

Emanata la nuova ordinanza che regola la spesa a fasce orarie o tramite prenotazione telefonica e consgena a domicilio
Ravello, Costiera amalfitana. Tramite ordinanza n.14 del 20 marzo 2020, il sindaco della città della musica, Salvatore Di Martino, ordina, a far data da domenica 22 marzo:
- A tutti i gestori degli esercizi commerciali aperti di rispettare le norme di igiene e sicurezza sanitaria vigenti, intensificando le normali operazioni di igienizzazione e sanificazione sistematica degli ambienti di commercio, nonché indossare i DPI per l’emergenza Coronavirus: guanti, mascherine e abbigliamento specifico da lavoro;
- A tutti gli esercenti di generi alimentari di rispettare la chiusura totale dei rispettivi esercizi nei giorni di giovedì e domenica; le sole macellerie possono essere chiuse anche il lunedì;
- A tutti gli esercenti di generi alimentari di organizzare l’attività di vendita in modo tale da consentire la presenza negli esercizi di una (1) persona per volta, evitando incroci in entrata e in uscita tra gli avventori in modo da privilegiare l’acquisizione di ordini di spesa secondo il seguente programma:
A) Chiusura della vendita alle ore 16 di tutti i giorni per permettere l’acquisizione e la preparazione degli ordini di spesa per la distribuzione del giorno dopo, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16;
B) Effettuare la vendita diretta nell’esercizio esclusivamente dalle ore 12 alle ore 13.30 anche senza prenotazione dell’ordine;
- A tutta la popolazione residente e domiciliata, che per l’acquisto dei generi di prima necessita potrà autocertificare la propria circolazione fuori dalla propria abitazione esclusivamente negli orari e con le modalità sopra descritte, esplicitando nella motivazione:
A) Ritiro o acquisto di prodotti alimentari;
B) Unico componente del nucleo familiare convivente ad effettuare operazioni di acquisto di generi di necessità nella giornata.
Nei confronti degli esercizi commerciali che disattendono le presenti disposizioni saranno adottati i provvedimenti previsti quali anche la chiusura dell’esercizio stesso.
Nei confronti dei cittadini che disattendono le presenti disposizioni, saranno adottati i provvedimenti previsti quali anche la quarantena obbligatoria.
foto copertina: Valeria Civale