Il tempo della Fisica e suoi riflessi sul concetto di Realtà
Cos’è il tempo? Con un gioco di parole si potrebbe dire che chiedersi cos’è il tempo, è una “gran perdita di tempo”. Infatti il tempo è un mistero così profondo che cercare di capirci qualcosa … cosa sia, da dove viene fuori, cosa misura un orologio, perché scorre sempre in avanti e mai indietro, potrebbe rivelarsi solo una perdita di tempo.
Sarebbe più giusto forse non impelagarsi in inutili elucubrazioni ed, infatti, la maggioranza della gente, giustamente, non si pone il problema.
Seneca diceva che non importa sapere cos’è il tempo, interessa sapere come lo usiamo. Forse aveva ragione … ma noi siamo curiosi e la curiosità è il motore della conoscenza ed è per questo che siamo qui a “sprecare” un po’ del nostro tempo.
A proposito del tempo, c’è innanzitutto da dire che le cose non stanno come appaiono. Il tempo come noi lo sperimentiamo nella vita di tutti i giorni non coincide per niente con il tempo della fisica. Per noi il tempo scorre uniformemente in tutto l’universo, per la teoria della relatività, invece, il tempo scorre ad un ritmo diverso in luoghi diversi. Questo crea problemi al nostro concetto di realtà … vediamo perché.
Clicca sul Link più sotto: Video: TEMPO E REALTA: 1^ Parte