Provvedimenti per Natale: pranzi e cene solo con parenti di primo grado

L’emergenza sanitaria, purtroppo, condizionerà anche le feste di Natale. Questo è lo scenario che si prospetta: pranzi e cene solo con parenti stretti. La sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, in un’intervista rilasciata a La Stampa ha spiegato che ci sarà un provvedimento che riguarderà proprio le festività natalizie.“Ci sarà un provvedimento che riguarderà Natale: si deve dire che non deve essere un Natale solitario, ma che le famiglie possono riunirsi nel nucleo ristretto, parenti di primo grado, fratelli e sorelle. La gran parte delle restrizioni attuali è bene che restino, magari con un allentamento del rigore per alcuni esercizi”.
Per quanto riguarda il vaccino Sandra Zampa assicura che sarà presto disponibile ad un prezzo molto contenuto: “Il vaccino avrà un costo bassissimo, sotto i 5 euro. La vaccinazione comincerà dagli operatori socio-sanitari, forze dell’ordine, anziani, tutti i lavoratori fragili. E poi per classi di età: verrà fissato un criterio e si arriverà velocemente a tutti. Sono tenuti a fare tamponi e visite a casa su richiesta e in caso di inadempienza può essere gettata alle ortiche la convenzione. Ci sono situazioni scandalose, spesso si rimpallano le colpe e dispiace doverlo dire visto che non mancano tanti buoni esempi: certo i sindacati hanno firmato nel rinnovo del contratto un accordo per fare tamponi. Ma ciò richiede che le regioni elaborino con loro un modello organizzativo, che metta in campo più unità speciali e che assumano persone con le risorse ricevute dal ministero”.