
Il Var è nato nel 2016 e da allora il suo utilizzo ha certamente modificato la gestione di una partita. E’ nato come supporto all’arbitro per limitare gli eventuali errori che in un match avrebbe potuto commettere ma, il periodo come quello che stiamo vivendo che ci impone di “lavorare da remoto”, ha dato uno spunto alla UEFA che ha deciso di introdurre il Var a distanza. Il sistema è stato per ora sperimentato dal massimo organismo calcistico europeo presso la sede di Nyon e non ha comportato problemi rispetto alla presenza sul campo degli addetti che assistono l’arbitro. Proprio per questo si sta ora sperimentando direttamente in un match di Champions League: Siviglia-Chelsea, valido per la quinta giornata della fase a gironi!