Storia della Musica e Orientamento on line per gli studenti del Liceo Musicale Grandi
Orientamento in entrata per le classi terze delle scuole secondarie di primo grado 4-7 -14 e 21 gennaio 2021
Mini webinar di Storia della musica a cura della prof.ssa O. Laudonia per gli alunni dei Licei musicali
8 gennaio 2021 ore 17 O. Laudonia, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Roma, Il motivo pastorale in musica: sacro e profano, Oriente e Occidente
15 gennaio 2021 ore 17 F. Taipina, Istituto Gregoriano di Lisbona, Il canto gregoriano
Per informazioni e moduli di iscrizione:
Organista, musicologa e didatta, Olga Laudonia inizia gli studi musicali con Vincenzo De Gregorio e nel 2003 consegue, sotto la guida di Roberto Canali, il Diploma in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Napoli. Prosegue gli studi musicali presso il Conservatorio di Perugia, conseguendo nel 2008 il Diploma Accademico di secondo livello in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Wijnand van de Pol con una tesi sulle trascrizioni bachiane per organo dei concerti di autori barocchi. Completa la propria formazione musicale presso il Conservatorio di Napoli, dedicandosi allo studio degli altri strumenti a tasto: diplomata nel 2011 in Clavicembalo, nel 2013 consegue il Diploma accademico di secondo livello in Clavicembalo con il massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida di Enza Caiazzo con una tesi avente come oggetto la revisione di manoscritti inediti dalla Biblioteca di S. Pietro a Majella di N.M. Salzani la cui pubblicazione con la Armelin è prevista per il corrente anno. Nel 2015 consegue, infine, il Diploma accademico di II livello in Pianoforte con Angela Morrone con una tesi sulle composizioni inedite di F. M. Napolitano (correlatore Dinko Fabris). Nel 2020 consegue il Corso specialistico post-magistrale in Organo presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma nella classe di Roberto Marini. Ha seguito corsi di perfezionamento con maestri di chiara fama internazionale come Peretti, Schnorr, Guillou, Fadini, Cera.
Finalista e semifinalista in concorsi nazionali ed internazionali, nel 2004 è premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d’organo “Giarda” dedicato ai migliori diplomati in organo dei conservatori italiani (Roma).
Si esibisce regolarmente come organista in festival e rassegne concertistiche in Italia e all’estero, sia come solista che in ensemble da camera o orchestrali con ampio successo di pubblico e critica. Esegue un repertorio che spazia dall’antico al moderno, con particolare predilezione per gli autori della scuola napoletana di cui esegue spesso composizioni inedite da ella revisionate. Ha altresì collaborato come organista, clavicembalista e continuista ad un lungo ciclo di concerti diretti da Pasquale Scialò suonando alcuni degli strumenti storici più preziosi di Napoli (organo Cimmino del S. Pietro a Majella, organo Rossi di Capodimonte…) nell’ambito dell’evento La città cantante tenutosi tra il 2008 ed il 2009 presso l’Università Suor Orsola Benincasa ed il Palazzo Reale di Napoli. Nel 2011 è stata invitata a tenere un concerto e a partecipare come organista alla Messa in occasione della presa della Diaconia di Nostra Signora del Sacro Cuore di S. E. Cardinale di Basilea Kurt Koch alla presenza delle Guardie svizzere presso la Chiesa del Sacro Cuore in Piazza Navona, Roma.
Agli studi musicali affianca quelli umanistici. Nel 2005 consegue la Laurea quadriennale in Lettere moderne – Settore Musica e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Storia della Teoria Musicale pubblicata come monografia per la Franco di Mauro (relatore Enrico Careri, correlatore Renato di Benedetto). Prosegue gli studi musicologici partecipando a seminari tenuti da Sequeri, Saiz-Pardo Hurtado, Morelli, Kelly, Fabris, Carlo Gozzi, Del Sordo, Sabaino, Garofalo, Colicci. Consegue con il massimo dei voti e la lode il Dottorato in Musicologia applicata (Organo) presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma con una tesi dal titolo Edizione moderna di pastorali inedite dalla Biblioteca di San Pietro a Majella: spunti per lo studio dell’influenza del motivo arcadico nella descrizione in musica del mistero cristiano dell’Incarnazione. Di recente è stata individuata quale assegnataria di due borse di studio per la ricerca nell’ambito del Master di I livello in Teoria e Analisi musicale presso l’Università della Calabria in convenzione con l’Istituto Liszt e il GATM di Bologna.
Nata a Lisbona nel 1968, Filipa Taipina ha iniziato gli studi musicali presso l’Istituto Gregoriano di Lisbona. Nel 1990 è entrato alla Scuola Superiore di Musica di Lisbona dove ha conseguito la Laurea in Canto gregoriano. Ha frequentato il corso di perfezionamento in Paleografia Musicale presso l’Università degli Studi di Trieste, nonché corsi e seminari di Canto gregoriano e modalità presso l’AISCGRE con docenti di chiara fama quali: Albarosa, Agustoni, Turco, Rampi, Goeschel, Saulnier e Baroffio. Ha conseguito il Dottorato in Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, difendendo una tesi sul Graduale di Lorvão, CODICE 15, il graduale più antico conosciuto in Portogallo.
Ha iniziato la sua attività didattica nel 1990, insegnando al Conservatorio di Tomar, al Conservatorio di Évora, all’Academia de Música Eborense, dove è stata responsabile del Corso di Canto Gregoriano, e al Conservatorio Silva Marques dove è stata Direttrice Pedagogica. Attualmente è docente di Modalità, Canto Gregoriano e Coro Gregoriano presso l’Istituto Gregoriano di Lisbona.
Nel 1994 ha fondato il Coro Gregoriano di Évora, il primo coro femminile di canto gregoriano in Portogallo dedicato esclusivamente allo studio e all’interpretazione del canto gregoriano, con il quale ha eseguito più di cento concerti in Portogallo e all’estero. Nel giugno 2004 ha formato il Mediae Vox Ensemble, un gruppo di musica medievale femminile dedicato allo studio e interpretazione della musica religiosa medievale. Dal 2006 si dedica allo studio e all’interpretazione dell’arpa romanica. Ha fatto parte del Laboratorio Internazionali Permanente di Musica Sacra (Parma) sotto la direzione di Claudia Caffagni dell’ensemble La Reverdie, con cui ha tenuto diversi concerti.
È ricercatrice e membro del Centro Studi di Sociologia ed Estetica Musicale presso L’Università Nuova di Lisbona. Tiene conferenze in Portogallo e all’estero. Scrive per la rivista Olhares del Centro Cirúrgico de Coimbra.