POSITANONEWS TV – SPECIALE TG – “PANORAMI CULTURALI” N. 15 – “LE RAGIONI DEL SUD NEL CAMPO DELL’ARTE” – Lunedì 17 Maggio 2021, h. 19.00.

POSITANONEWS TV – SPECIALE TG – “PANORAMI CULTURALI” N. 15 – “LE RAGIONI DEL SUD NEL CAMPO DELL’ARTE” – Lunedì 17 Maggio 2021, h. 19.00.
Continuano le seguitissime speciali dirette-web di Positanonews.
Lunedì 17 Maggio 2021, intorno alle ore 19.00, andrà in onda lo speciale di “Panorami Culturali” N. 15 sul tema-traccia “LE RAGIONI DEL SUD NEL CAMPO DELL’ARTE”.
Regia, coordinamento e interventi del giornalista Pino Cotarelli, direttore della testata on line “Le Sociologie“.
Cura e modera Maurizio Vitiello, sociologo, scrittore, critico d’arte, articolista.
In occasione dell’uscita del libro di Enzo Le Pera “ARS SINE TEMPORE. VIAGGIO NELL’ARTE DI CALABRIA DAL XIX SECOLO AD OGGi”, FERRARI editore, 2021 – da pochissimi giorniin libreria -, si discuterà, ad ampio spettro, su “LE RAGIONI DEL SUD NEL CAMPO DELL’ARTE”.
Ospiti: Enzo Le Pera, saggista, gallerista storico; Settimio Ferrari, editore; Francesca Londino, coeditrice Ferrari Editore.
Previsti interventi del mondo dell’arte; potrebbero entrare in diretta: Natino Chirico, Ornella Nucci, Luigi Magli, Francomà (Franco Magli),Salvatore Anelli, Franco Flaccavento, Luigi Dima, Teodolinda Coltellaro, Salvatore Le Pera, Roberto Sottile, Giorgio Di Genova, Massimiliano Ferragina, Giorgio Le Pera, Alessandra Rose, Roberto Rose …
Dalla redazione seguirà il Direttore di Positanonews, Michele Cinque.
La diretta-web è molto attesa.
Questo programma lo potrete rivedere sulla Pagina Facebook del giornale online della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, fra i più visti tra la Campania e il resto del mondo.
// // // //
In breve:
Bio dell’autore:
Enzo Le Pera, gallerista, saggista e cultore di storia dell’arte. Ha pubblicato cataloghi, volumi, dizionari e un’enciclopedia biografica, incentrando i suoi studi sulla pittura e scultura calabrese del XIV e XX secolo, con particolare attenzione ai rapporti e all’influenza reciproca tra artisti del Meridione. Fondatore della galleria Il Triangolo a Cosenza, dove ha organizzato oltre trecento mostre di artisti storicizzati e affermati, concedendo spazio anche ai grandi di domani. Promotore di grandi eventi espositivi in spazi museali e ispiratore del “Premio Limen arte”, di cui è stato segretario e commissario.
Sinossi del libro trattato:
La linea del tempo nell’arte è costituita da tanti artisti. Fissare regole per la catalogazione ragionata degli autori di un territorio è un lavoro sicuramente utile e complesso. In questo volume, seguendo una metodologia chiara, Enzo Le Pera indica i nomi ritenuti interessanti e innovativi per la scena artistica calabrese o che si sono imposti all’attenzione nazionale e internazionale, dall’Ottocento fino ai giorni nostri. Un vero e proprio viaggio che presenta una mappatura della storia dell’arte regionale, esplorata attraverso artisti di diverse generazioni. La prefazione è affidata a Teodolinda Coltellaro. Una conversazione tra l’autore e Maurizio Vitiello svela le ispirazioni e i motivi che sono all’origine del libro. In copertina, l’opera di Natino Chirico, artista calabrese con un variegato percorso creativo, da fashion designer (con Versace) a pittore apprezzato in tutto il mondo.
In conclusione, il lavoro indomabile di Enzo Le Pera si è concretizzato con questo libro, serio e opportuno. Le memorie artistiche appartengono alle nostre radici. Si sa bene quanta fatica sia costato all’autore; quante ore e quanti giorni di assoluto studio ha messo in cantiere e quante comparazioni utili ci sono per dimensionare ogni singola presenza. Sicuramente, lo si presenterà in meetings in spazi accreditati e a varie università. Il mondo dell’arte e i giovani studenti devono sapere quanta passione, selezionata operatività ed esperienza di studio sono alla base per raccogliere scientificamente analisi e vite.
Maurizio Vitiello