Luca Mascolo “Nuovamente Agerola movimento coeso e unito”, ma nessuna parola sulle dimissioni di Buonocore

6 giugno 2021 | 22:06
Luca Mascolo “Nuovamente Agerola movimento coeso e unito”, ma nessuna parola sulle dimissioni di Buonocore

Luca Mascolo “Nuovamente Agerola movimento coeso e unito”, ma nessuna parola sulle dimissioni di Buonocore . Doveva essere un giorno di festa per l’amministrazione della Svizzera della Campania, la cittadina che pure essendo della provincia di Napoli ha una appertenenza socio-turistica con la Costiera amalfitana nella provincia di Salerno, si prepara al voto, oggi si ricordava il trionfo, ma il supervotato Andrea Buonocore proprio oggi con un post ha annunciato le sue dimissioni, nel post di Nuovamente Agerola si parla delle attività svolte e dell’impegno per il futuro
Oggi 5 anni fa nel 2016 iniziava il secondo mandato di un progetto politico che ha visto protagonista Agerola e le sue infinite potenzialità. Un progetto che ha costruito la sua credibilità sull’idea che il bene di Agerola va sempre anteposto agli interessi dei singoli. Un’IDEA che ha camminato sulle gambe di tutti noi, cittadini prima ancora che amministratori, amanti di questa terra prima ancora che istituzioni.
È stato un cammino lungo, faticoso, difficile. I primi passi li abbiamo mossi nel 2011 (e per molti anche prima, molto tempo prima). 10 anni di progetti, di sogni e di speranze.Tanti sogni realizzati, tanti progetti ancora da migliorare, tante idee in cantiere.
Anni di lavoro e di responsabilità condivise, ma anche di pesi portati a spalla da chi poteva dare di più per compensare chi invece riusciva a dare di meno. Tutti hanno sempre potuto contare sull’aiuto degli altri. Come è nello stile dei Moschettieri: tutti per uno e uno per tutti.
Il gruppo ha sempre illuminato il cammino di questi dieci anni. Anni di politica in direzione del benessere collettivo e delle legittime aspirazioni, non del piacere spicciolo a discapito della collettività.
Sappiamo bene che la missione del nostro impegno richiede prospettiva e responsabilità. La cifra del nostro impegno si misura sull’interesse di Agerola e non sulle opportunità individuali. Agerola merita sacrificio e dedizione. Lo merita perché è diventata grande, ha un’anima, è riconoscibile ormai, è attrattiva sotto tanti punti di vista. In 10 anni Agerola ha intercettato quasi 50 milioni di Euro di finanziamenti pubblici per opere, gestiti con trasparenza ed oculatezza. Di questi, ancora 10 milioni sono già impegnati e pronti ad essere finalizzati per altre nuove opere. Su tutte: Svincolo Centro Storico San Lazzaro (Via dei Piselli), Info point piazza Generale Avitabile, Parco turistico di Punta Corona, marciapiede via A. Coppola, completamento Nuovo Campo Sportivo, Nuova Sala Consiliare ed efficientamento energetico Casa comunale, Ristrutturazione Casa della Corte, etc.
NUOVAmente Agerola è un movimento coeso ed unito, di cui l’Amministrazione Comunale è la colonna vertebrale. Continuerà a mantenere la barra dritta sui valori fondanti: il bene comune prima di tutto, Agerola prima di tutto.
Luca Mascolo, il nostro Sindaco, continuerà a mettere la sua capacità, la sua esperienza, la sua disponibilità, al servizio di Agerola e di tutti gli agerolesi. NUOVAmente Agerola avrà alle prossime amministrative il capolista che ha incarnato più di ogni altro la rinascita del nostro paese. Saremo un gruppo di donne e uomini umili e motivati, un gruppo allargato in campo per dare continuità all’azione amministrativa collettiva, senza competitività. Ció che conta non è la realizzazione delle ambizioni personali del singolo ma la realizzazione dei nostri progetti per Agerola.
Abbiamo tanto da lavorare. Agerola oggi non può permettersi battute di arresto. Continueremo a concentrarci sul lavoro da fare, compatti e uniti, come lo siamo stati in dieci anni, senza personalismi e senza pretese. Chiederemo al popolo agerolese una nuova fiducia per continuare ad andare avanti, per non fermare il futuro. Uno per tutti e tutti per uno.