Arte dell’audiovisivo e della musica Partecipare vuol dire sostenere la cultura

Arte dell’audiovisivo e della musica

Partecipare vuol dire sostenere la cultura.

Senza se e senza ma…venire al cinema e in chiesa per dare forza all’arte.

Sorrento con alcuni talenti propone eventi di prestigio. Grazie alla nuova amministrazione guidata con competenza dall’avv.Massimo Coppola, sindaco della città, si realizza e si fanno proposte di cultura di alto profilo artistico.

Tutto mirato al coinvolgimento di un pubblico da educare per capire il mondo dell’audiovisivo e del cinema, ma anche ascoltare e comprendere chi studia e chi fa la musica pura che accompagna nelle produzioni cinematografiche, lo scorrimento delle immagini. Con Antonio Fresa una fusione d’immagini con le note armoniche suonate al piano. Grandi opere da vedere e da sentire. Ascoltare voci dialoghi e le note delle colonne sonore significa educare se stessi e l’orecchio alla bellezza. La vostra partecipazione significa scoprire il nuovo linguaggio di un lavoro specifico nel campo dell’audiovisivo. Questa produzione è voluta fortemente dal dr. Nino Giammarino in veste di nuovo regista. Al cinema Tasso 20′ di un cortometraggio “sorrentino” che speriamo diventi internazionale.

La Sassi production propone per la terza serata della rassegna “InCantiamoci a Sorrento” l’ascolto di un lavoro musicale di ricerca con uno dei maestri più originali nel panorama della musica per il cinema.

Il napoletano Antonio Fresa incanterà il pubblico con un concerto da solista e un piano verticale in un luogo mistico della Chiesa dell’Annunziata di rara bellezza storica e religiosa.