Napoli. Museo e Real Bosco di Capodimonte. Epifania con Daniel Buren.

6 gennaio 2022 | 09:41
Napoli. Museo e Real Bosco di Capodimonte. Epifania con Daniel Buren.

Articolo di Maurizio Vitiello – Giovedì 6 gennaio 2022, ore 10.30 – Epifania al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Le luci di Buren.

Visita alla sezione di arte contemporanea e attività laboratoriale per bambini (5-12 anni)

Terzo Piano e Sala Mele

Parla il linguaggio dell’arte contemporanea l’Epifania 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte. I servizi educativi del Museo propongono una visita guidata con laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni: i piccoli saranno accolti nella sezione di arte contemporanea al terzo piano del Museo, dove potranno osservare, in particolare, l’opera in situ di Daniel Buren (Boulogne-Villancourt, 1938), uno dei massimi artisti contemporanei molto legato alla Città di Napoli, e il suo classico modulo di strisce colorate di 8,7 centimetri (una delle caratteristiche ricorrenti degli interventi in situ dell’artista francese).

Grazie all’osservazione dei colori e degli spazi, i piccoli visitatori avranno gli elementi base per un racconto di una storia incentrata sull’artista, da trasporre su carta con l’ausilio di colori e tanti materiali, negli spazi dedicati ai laboratori.

Visita guidata e laboratorio a cura de Le Nuvole in collaborazione con Storie a Manovella.

Visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Massimo 25 bambini.

Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo € 10.00.

Durata: 1 ora 30 minuti.

Info: arte@lenuvole.com

Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/

Obbligo di green pass (per i ragazzi di 12 anni).

Per tutti i visitatori, adulti e piccini, l’associazione MusiCapodimonte propone le performance della Compagnia Arcoscenico nelle sale dell’Appartamento Reale al primo piano, mentre le note del M° Rosario Ruggiero al pianoforte risuoneranno nella sala degli Arazzi nella mattina dell’Epifania e anche durante quelle del weekend dell’8 e 9 gennaio 2022.

Per tutte le altre informazioni sulle collezioni e sui nuovi riallestimenti consultare il sito web capodimonte.cultura.gov.it

Da seguire.

Maurizio Vitiello