Vico Equense, giallo nazionale per Angela Celentano: appello sui bancomat, dalle sorelle e genitori

È giallo sulla scomparsa di Angela Celentano, la bimba di 3 anni che la mattina del 10 Agosto del 1996 partecipava con i suoi genitori, una casalinga ed un operaio, ed altre 40 persone, alla gita annuale al Monte Faito che la Comunità Evangelica di Vico Equense è solita fare ogni estate. Improvvisamente, poco dopo le 13, il padre di Angela si accorge che la figlia non è più lì intorno a giocare. Scoppia così un caso mondiale attorno alla scomparsa della giovane che ai giorni d’oggi avrebbe 29 anni.
I genitori non mollano
Angela sui bancomat di tutta Italia
La foto di Angela è stata pubblicata anche in Italia sugli schermi dei bancomat del circuito Euronet. Lo segnalano spettatori dall’aeroporto di Fiumicino e da Torino. Grazie all’associazione “SOS Desaparecidos”, per alcuni giorni sarà vista sui terminali di tutta Europa da milioni di persone. Ieri i genitori della bambina scomparsa hanno annunciato la campagna a “Chi l’ha visto?”. L’avete vista anche voi?
L’appello delle sorelle di Angela: “Ti stiamo aspettando”
“Se ti riconosci nella nostra storia, contattaci. Noi siamo qui, un po’ più cresciute, che tistiamo aspettando”. Le sorelle di Angela, Rosa e Naomi Celentano si uniscono al nuovo appello dei genitori, diffuso in tutto il mondo. Una famiglia compatta, unita, che con il resto del mondo lancia appelli affinché Angela trovi la strada di casa.