Torna il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello: il 26 luglio la conferenza di presentazione

11 luglio 2022 | 09:19
Torna il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello: il 26 luglio la conferenza di presentazione

Torna il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello: il 26 luglio la conferenza di presentazione. Martedì 26 luglio 2022, ore 11,30 presso Museo Ascione Napoli, Via San Carlo, Angiporto Galleria Umberto I, n. 19 Conferenza Stampa di presentazione della XIX Edizione del Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello

30 luglio – 2 agosto 2022

4 serate per 5 spettacoli e per 4 premi speciali ad altrettanti protagonisti della scena

Torna il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, la rassegna “ad alto tasso panoramico” che da quest’anno, è diretta dalla cantante e attrice, Antonella Morea. 

Il Festival, ideato e fondato dal compianto regista Gerardo D’Andrea, presenta la sua programmazione 2022 con delle grosse novità.

Il Positano Teatro Festival celebra la sua diciannovesima Edizione ma sono ventidue gli anni della sua storia che si è snodato nel corso del tempo lungo i luoghi più suggestivi della Costa Diva. Saranno annunciati nel corso della conferenza stampa i nomi dei quattro protagonisti del panorama artistico nazionale ai quali saranno assegnati lo storico Premio Annibale Ruccello 2022, da quest’annoi due Premi intitolati a Gerardo D’Andrea dedicati alla nuova drammaturgia e ai volti giovani della scena, mentre il Premio Pistrice – Città di Positano che compie 10 anni sarà consegnato dal sindaco Giuseppe Guida.

Quest’anno l’autore delle due opere “Premio Annibale Ruccello” e“Premio Pistrice – Città di Positano” è l’artista Domenico Sepe. Mentre i due premi Gerardo D’Andrea sono stati realizzati dagli artisti Joseph Esposito e Salvatore Russo grazie alla nuova collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Saranno presenti alla Conferenza Stampa:

la presidente dell’Associazione Positano per il Teatro Bianca de Tommasis

il sindaco di Positano Giuseppe Guida

l’assessore al Bilancio Michele De Lucia 

il consigliere delegato al turismo, manifestazioni e cultura Giuseppe Vespoli

il direttore artistico Antonella Morea

il coordinatore Gianmaco Cesario

la presentatrice, l’attrice Martina Carpi

il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Renato Lori

le Compagnie, gli Autori, le Attrici e gli Attori.