Castellammare di Stabia: ad un anno dalla tragedia ancora sconosciuta la verità dietro la morte di Giulia

30 agosto 2022 | 12:31
Castellammare di Stabia: ad un anno dalla tragedia ancora sconosciuta la verità dietro la morte di Giulia

Castellammare di Stabia: ad un anno dalla tragedia ancora sconosciuta la verità dietro la morte di Giulia. È trascorso oramai un anno da quel tragico incendio divampato sul veliero «Morgane» ormeggiato nel porto turistico di Marina di Stabia a Castellammare di Stabia nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 agosto 2021, e che ha portato alla morte della skipper 29enne di San Vito Romano, Giulia Maccaroni. Ma, nonostante il tempo passato, ancora non si conoscono i motivi che hanno portato allo sviluppo delle fiamme: un guasto all’impianto elettrico o al motore, oppure il malfunzionamento di un elettrodomestico a bordo?

Le indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata non si sono mai fermate: all’inchiesta manca un ultimo tassello, legato a una perizia tecnica sull’imbarcazione, che potrà dire con certezza se ci siano responsabilità per la morte tanto assurda della giovane romana oppure se si sia trattato di una tragica fatalità. Nel corso dei dodici mesi fin qui trascorsi, sono stati diversi gli accertamenti eseguiti dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia che, già nelle prime ore, aveva acquisito il filmato integrale dell’approdo dell’imbarcazione a Marina di Stabia fino allo spegnimento del rogo. Dodici ore di video, che permisero di escludere immediatamente la presenza di altre persone a bordo del veliero.

Intanto, gli inquirenti hanno già a disposizione i risultati dell’autopsia, che confermano la morte per asfissia di Giulia, escludendo di fatto anche l’ipotesi di un gesto volontario. Restano da chiarire, dunque, soltanto alcuni aspetti prettamente tecnici, legati al funzionamento degli impianti interni e all’anomala accensione del motore durante il rogo. Per il momento, restano iscritti nel registro degli indagati l’armatore, il comandante dell’imbarcazione e il titolare della società di charter che gestiva il noleggio del veliero «Morgane» ormeggiato nel porto turistico di Marina di Stabia.