Giovedì a Sorrento c’è Leslie Howard guinness dei primati per aver inciso la più grande discografia di qualsiasi strumentista solista nella storia.

Sorrento (NA) Il 4 agosto con inizio alle ore 21.15 all’interno del Chiostro di San Francesco, nell’ambito della rassegna Sorrento Classica 2022 con la direzione artistica di Paolo Scibilia, promossa dal Comune di Sorrento e organizzata dalla S.C.S. Società Concerti Sorrento, si terrà il concerto del pluripremiato pianista di origine australiana Leslie Howard, guinness dei primati per aver inciso la più grande discografia di qualsiasi strumentista solista nella storia, pari a 140 CD, che include 58 volumi e 97 dischi dell’Opera Omnia per pianoforte di Liszt. Leslie Howard pianista, compositore, direttore d’orchestra, camerista e musicologo, nato a Melbourne nel 1948 e residente a Londra è stato definito dalla BBC (Music Magazine) “il miglior esponente vivente di Liszt. Ha una formidabile comprensione intellettuale della Musica”. Ad ulteriore indicazione dello status di cui gode tra gli studiosi di Liszt, Howard è stato invitato ad esibirsi all’inaugurazione dell’Istituto Liszt a Bologna di cui è membro onorario. Dobbiamo aggiungere che è stato solista con rinomati direttori tra cui Claudio Abbado, Adam Fischer, Sir Charles Groves, Vernon H andley, Kurt Sanderling e Sir Charles Mackerras. Le sue esibizioni di musica da camera e lieder includono collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti del nostro tempo, tra cui i Quartetti per archi Amadeus, Britten ed Endellion, Salvatore Accardo, Augustin Dumay, Benny Goodman, Steven Isserlis, Sir Thomas Allen, Yvonne Kenny e Dame Felicity Lott. Oltre a Liszt, il fuoriclasse australiano è stato responsabile di importanti registrazioni in prima mondiale di opere di Anton Rubinstein, Tchaikovsky, Glazunov, Percy Grainger, Stravinsky e Granados. Le sue composizioni comprendono un balletto e numerose opere per orchestra, coro e solista. Come arrangiatore ha scritto completamenti per opere di Bach, Mozart, Liszt, Tchaikovsky, Scriabin, Shostakovich e Rachmaninov. Il programma sorrentino del grande pianista di Melbourne sarà dedicato a L. van Beethoven Quindici Variazioni e Fuga su un Tema Originale in Mi bem. magg. Op 35, quindi l’immancabile F. Liszt Leggende, S175: S. Francesco d’Assisi – La predica agli uccelli; S. Francesco di Paolo che cammina sulle onde, ancora Franz Liszt Armonie Poetiche e Religiose, S154 (brano del 1834) A. Rubinstein Sonata nr. 1 in Mi min. Op 12 (Tre movimenti). Infine il suo palmares che vanta anche la Laurea honoris causa tributatagli dall’Università di Melbourne, giovedì sera si arricchirà del Premio “Liszt100 che riceverà a Sorrento per i benemeriti dell’Arte ed il primato per l’incisione dell’Opera Omnia di Franz Liszt.
Prevendita online:http://www.ticketgate.it
Box Office: Tel. 3485946808 (ingresso Chiostro S. Francesco. Orario 10:00 – 12:00 / 18:00 – 21:00)
Info: 081.8074033 – 3661996963 – http://www.societaconcertisorrento.it – Facebook: societa concerti sorrento – http://www.comune.sorrento.na.it
A cura di Luigi De Rosa
Leslie Howard