Nella Basilica di Meta la mostra “I tesori della Madonna del Lauro”
Meta. Dal 20 agosto al 20 settembre nella basilica di Santa Maria del Lauro sarà possibile visitare la mostra “I tesori della Madonna del Lauro”. In esposizione oltre cento opere, tra gioielli, arredi e paramenti sacri, datati tra il 1600 e il 1900, che testimoniano l’amore del popolo per questo antico culto mariano, che risale al VII secolo: Santa Maria del Lauro è considerata infatti la patrona della penisola sorrentina, e la protettrice dei marinai di questa costa, ritenuti nel XIX secolo i migliori del Regno per coraggio e perizia.
Tra i capolavori in mostra, si segnalano un cuore in oro realizzato nel 1915, come voto in occasione dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e una statua in legno della Madonna del Rosario del 1655, con il suo abito originale del Settecento. Tra le curiosità, molti “gadget” sacri, come santini e medagliette.
Il sindaco Giuseppe Tito dichiara di aver fortemente voluto questa iniziativa che coniuga cultura e devozione. Per la prima volta nella storia di Meta i tesori della Madonna del Lauro saranno esposti al pubblico, grazie alla disponibilità del parroco e di quanti hanno lavorato affinché questo evento potesse realizzarsi. Come è noto il legame tra la comunità metese ed il culto mariano è antico, profondo ed indissolubile. Sarà emozionante, per i metesi e per i tanti ospiti che vorranno visitare la mostra, potere godere di queste opere d’arte, simboli di fede e di rinascita.
Per l’assessore alla Cultura, Biancamaria Balzano, “gli oggetti religiosi e devozionali costituiscono vivide testimonianze della venerazione del popolo dei naviganti metesi e della penisola sorrentina tutta, alla nostra Santa Patrona della quale invocavano, durante la navigazione, l’alta protezione ed alla quale, tratti in salvo, dimostravano la loro gratitudine avvinti da un profondo senso di sacralità”.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 20.30, con ingresso libero. Il 19 agosto, alle ore 18.30, si terrà l’inaugurazione, alla presenza dell’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano e delle autorità civili e militari.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Meta e dalla Basilica di Santa Maria del Lauro, con il sostegno della Città metropolitana di Napoli e di MSC Foundation.