Positano, lo chef stellato Enrico Crippa a cena presso l’esclusivo Rada Rooftop

Positano, lo chef stellato Enrico Crippa a cena presso l’esclusivo Rada Rooftop.
Il famoso chef Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo di Alba (insignito di tre stelle Michelin)si sta godendo dei giorni di relax nella perla della Costiera Amalfitana alloggiando all’Hotel Poseidon ed ha deciso di cenare presso il Rada Rooftop, il locale esclusivo di Peppe Russo sulla Spiaggia Grande guidato dall’executive chef Nunzio Spagnuolo.
L’esperienza al Rada Rooftop è sicuramente unica grazie alla splendida terrazza con pochi tavoli proprio per garantire la giusta esclusività e con una vista mozzafiato. Il tutto gustando piatti creativi e realizzati con materie prima di qualità con un grande staff di sala e di cucina.
Crippa ha assaggiato alcuni piatti preparati dallo chef Nunzio Spagnuolo insieme al suo staff:
- Carpaccio di gamberi rossi
- Panzanella con dentice velato e moka al pomodoro
- Capesante arrosto
- Spaghettettone anemoni, ricci mare e salicornia
- Bottoni di patate farciti di zucchine
- Black code laccato agli agrumi
- Lingotto d’ oro
Lo chef Crippa ha molto apprezzato la sintonia dello staff sala e cucina e il format Food e Musica contornato il tutto da una vista mozzafiato dalla terrazza più bella di Positano.
Chi è lo chef stellato Enrico Crippa
Lo chef Crippa (classe 1971) ha imparato ad amare il cibo sano a chilometro zero sin da piccolo grazie all’esempio del nonno ed ha deciso di trasformare questa passione in lavoro.
Dopo aver frequentato l’istituto alberghiero comincia l’apprendistato da Gualtiero Marchesi a Milano per poi volare all’estero, dove collabora con i migliori chef europei. Nel 1996 avvia a Kobe il ristorante di Marchesi e resta in Giappone fino al 1999: tre anni fondamentali per la maturazione del suo immaginario.
Nel 2003, l’incontro con la famiglia Ceretto, con la quale inizia nel 2005 il progetto del ristorante albese di Piazza Duomo. Talento e impegno vengono premiati dalle stelle Michelin: la prima arriva nel 2006, la seconda nel 2009 e, nel 2012, arriva anche la terza. Lo stesso anno Crippa diventa presidente di giuria per il Bocuse d’Or. Dal 2013 la sua cucina porta Piazza Duomo nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo.
Molto legato a Positano dove nel 2000 è stato chef presso l’Hotel Le Sirenuse. Una città che porta nel cuore e nella quale ama tornare per rivivere la magia di una bellezza unica al mondo.
Ed in occasione della cena al Rada rooftop lo chef Crippa non si è sottratto ad una foto (in esclusiva per Positanonews) ricordo con il personale di cucina del locale positanese ovvero (partendo da destra) Nunzio Spagnuolo, Luigi Gatti e Giovanni Fornito.
