Positano: venerdì 19 agosto la mostra fotografica di Veronica Mecchia

9 agosto 2022 | 13:24
Positano: venerdì 19 agosto la mostra fotografica di Veronica Mecchia

Positano: venerdì 19 agosto la mostra fotografica di Veronica Mecchia. Venerdì 19 agosto 2022, a partire dalle ore 18.30, si terrà a Positano la mostra fotografica di Veronica Mecchia, la quale accompagnerà il concerto di musica romantica su una bella chitarra del 1830 di Pablo Lentini Riva, maestro e concertista di chitarra classica.

Sono sempre stata colpita dal lato effimero delle cose, degli esseri viventi e dallo scorrere inesorabile del tempo. La mia prima serie di fotografie, intitolata “Vanitas”, ha voluto rappresentare questo aspetto doloroso, prendendo ispirazione dalla tradizione della pittura.
In seguito, è maturata in me una consapevolezza più profonda della questione. Ho capito che il mutamento e la transitorietà sono aspetti inscindibili della realtà in cui viviamo.
Ho dunque smesso di dare voce alla malinconia che provavo per l’effimero: è alla sua celebrazione che ho voluto contribuire, rendendogli omaggio con “L’impermanenza di ogni cosa”, una serie di opere ispirate alla cultura e alle arti orientali.
Fotografare mi ha aiutata ad accettare la natura transitoria delle cose, una finitezza che si fonde in un flusso universale.
La mia ultima serie nasce da questo percorso. Non vi è più opposizione tra vita e morte, perché esse sono concepite ormai come i due lati di uno specchio da attraversare: senza una, l’altra non esisterebbe. E’ un tentativo di incarnarsi, di prendere coscienza che viviamo qui e ora o, come scriveva Hölderlin, di “abitare poeticamente il mondo”.

Positano: venerdì 19 agosto la mostra fotografica di Veronica Mecchia

VERONICA MECCHIA

Vive a Parigi, città in cui è nata da genitori italiani. È cresciuta a Milano e ha studiato all’Università di Pavia, presso la quale ha conseguito una laurea in Storia dell’Arte.
La sua passione per la fotografia nasce ai tempi del liceo, quando s’innamora di una macchina fotografica di una compagna e è con la reflex degli anni ’70 di suo padre che Veronica scatta le prime fotografie.
Dal 2003 è tornata a vivere nella sua città natale per dedicarsi alla fotografia.
Lavora in analogico, con pellicole in bianco e nero.
Alcuni suoi lavori come “L’impermanenza di ogni cosa”, “Vanitas”, “Viaggio in Italia”, “Abitare poeticamente nel mondo”, “Sulle tracce dell’immigrazione italiana” e “I geni dell’antifascismo” sono stati esposti in Francia, Belgio, Italia, Germania, Grecia, Panama e Stati Uniti.
Alcune sue fotografie sono presenti in collezioni private in Italia, Francia, Belgio, Germania, Stati Uniti e Svizzera.
Il suo libro d’artista “Fotografie” (Paris, maggio 2016) insieme a due sue fotografie facenti parte del fondo “anti-Aufklärung 2019” è entrato a fare parte della collezione della Biblioteca Kandinsky del Centre Georges Pompidou di Parigi.

Positano: venerdì 19 agosto la mostra fotografica di Veronica Mecchia