Questa sera a Villa Fondi “Concert a la carte” con Sacha De Ritis e Michela De Amicis

Piano di Sorrento (NA) Questa sera sulla Terrazza Villa Fondi nell’ambito della rassegna “Estate Blu 2022” promossa dal Comune di Piano di Sorrento e organizzata dalla S.C.S. Società Concerti Sorrento con la Direzione artistica del M° Paolo Scibilia con inizio alle ore 21.00 si terrà il concerto “Concert a la Carte”, due acclamati musicisti, infatti, Sacha De Ritis (flauto) e Michela De Amicis (Pianoforte) proporranno al pubblico una formula nuova e intrigante per “gustare”, è il caso di dire, la musica dotta. Sacha De Ritis, figlio d’arte, apprezzato flautista ospite delle più rinomate sale italiane ed europee con l’ausilio della talentuosa Michela De Amicis definita dalla critica musicale “pianista dal tocco ricco di sfumature, dal suono puro e cristallino, logico e musicale”, trasformerà la terrazza a più alto tasso panoramico della penisola sorrentina nella sala di un ristorante stellato, dove al posto dei piatti gourmet gli ospiti saranno chiamati a scegliere tra brani del grande repertorio della musica classica. Naturalmente “bon appétit à tous les hôtes de la Villa Fondi”, come direbbe Gioacchino Rossini, che forse non tutti sanno, fu anche un ottimo cuoco e durante i suoi soggiorni parigini strinse una grande amicizia con il più famoso cuoco di Francia, Antonin Caréme. Celebre lo scambio tra i due di un pasticcio di fagiano ai tartufi accompagnato da un biglietto che recitava “Da Caréme a Rossini” e una composizione musicale indirizzata “Da Rossini a Caréme”. Sempre lo chef Caréme celebrò poi l’amico italiano con la “Torta Guglielmo Tell”, l’opera di Rossini che ne sancì il ritiro dalle scene pubbliche, ma non quello dalle cucine!
Di Luigi De Rosa
Menù
Antipasto offerto dagli artisti
J. Andersen “Fantasia sulla Norma V. Bellini”
1° PRIMO (un brano estratto a sorte tra tre)
W.A. Mozart Sonata in Mi minore – J.S. Bach Sonata 1033 in Sol minore – F. Doppler “Fantasia Pastorale Ungherese”
2° PRIMO (un brano estratto a sorte tra tre)
M. Bonis “Piece” – P. Mascagni “Intermezzo Cavalleria Rusticana” – E. Elgar “Salut d’amour”
1° SECONDO (un brano estratto a sorte tra tre)
G. Briccialdi “Fantasia sul Trovatore di G. Verdi” – P.I. Tchaikovsky “Lensky’s Aria” – A. Katchaturian “Valzer da masquerade”
2° SECONDO (un brano estratto a sorte tra tre)
W. Popp “Fantasia sul Rigoletto di G. Verdi” – A. Dvorak “Rusalka – Song of the moon” – G. Brun “Romance”
Dolce offerto dagli artisti
J. Franz “Fantasia sulla Bohème di G. Puccini”

“Lo stomaco è il direttore che dirige la grande orchestra delle nostre passioni”
Gioacchino Rossini
