Salernitana show travolge la Sampdoria , l’Arechi esplode

28 agosto 2022 | 20:26
Salernitana show travolge la Sampdoria , l’Arechi esplode

Salernitana show travolge la Sampdoria , l’Arechi esplode  . A Salerno festa grande per la  terza giornata della Serie A 2022/2023 è una delle gare più attese per quanto concerne il discorso salvezza. Nicola si affida al 3-5-2 con Bronn Gyomber e Fazio dinanzi a Sepe. In mediana esterni Candreva e Mazzocchi, ormai due certezze e Lassana e Vilhena ai lati del play Maggiore. In avanti Botheim va in panca e si parte con Dia e Bonazzoli. Doriani si affidano a Caputo con Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic alle spalle. Torna Villar in mediana.

Il duo Bonazzoli-Dia subito protagonista: al 7’, grazie al supporto del Var che così annulla l’iniziale segnalazione di fuorigioco del guardialinee, ci pensa Dia a sbloccare la gara grazie all’assist di Bonazzoli che lo mette da solo davanti alla porta. L’esultanza avviene in due momenti differenti, ma poco importa perché il vantaggio è comunque una certezza. Vantaggio che cresce undici minuti più tardi quando Dia mette una nuova firma sulla partita. Dopo una grande cavalcata di Mazzocchi sull’out mancino, l’ex Villareal ricambia il favore crossando al centro per Bonazzoli che al volo di sinistro costringe nuovamente Audero a riprendere il pallone in porta. Tempo altri quattro minuti e potrebbe segnare anche l’altro ex di giornata, Candreva, ma il suo cross si infrange sulla parte alta della traversa. Il 2-0 e la pioggia spingono, di fatto, la Salernitana a rallentare i ritmi. Saggiamente. Una scelta che ripaga nonostante qualche piccola sofferenza.

Nella ripresa ci pensano Vilhena e Botheim: la Samp fa fatica a produrre gioco nel primo tempo, ma in due circostanze va davvero vicino al gol. Al 25’ Ferrari, lasciato completamente libero in area di rigore, manda alto di testa, al 38’ tocca invece a Sepe superarsi ribattendo prima la conclusione defilata di Djuricic, superandosi poi con un grande riflesso sulla conclusione centrale ma ravvicinata di Caputo e poi bloccando il tentativo fiacco di Leris. Dopodiché il nulla. Nella ripresa, infatti, è un nuovo monologo della Salernitana che, come accaduto in avvio di gara, anche nel secondo tempo ha la capacità di aggredire immediatamente l’avversario. Al 46’ il fuorigioco di Dia evita la gioia della doppietta a Bonazzoli, ma al 50’ ecco il gol della definitiva sicurezza. E che gol, di squadra. La palla gira rapidamente da un lato all’altro prima di arrivare a Vilhena che dopo un ottimo uno-due con Coulibaly non deve far altro che mettere la ciliegina sulla torta. La prima. Perché al 76’ si sblocca anche Botheim per la gioia di un’Arechi che al triplice fischio finale si gode la prima vittoria stagionale. Ma da domani testa alla trasferta di Bologna di giovedì sera.

Nella Salernitana fuori Mazzocchi dentro Kastanos. Salernitana subito forte con Bonazzoli che va in gol ma annullato per fuorigioco. Al 5’ azione manovrata dei granata e Vilhena dopo uno scambio con Lassana cala il tris. Quattro cambi per la Sampdoria: dentro Quagliarella, Verre, Vieira, Gabbiadini, escono Caputo, Djuricic, Sabiri e Villar. Cambio nella Salernitana: esce Bonazzoli, entra Botheim che cala il poker.

SALERNITANA-SAMPDORIA – LE FORMAZIONI UFFICIALI

Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Candreva, L. Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli. A disp: Micai, Fiorillo, Pirola, Jaroszynski, Bradaric, Motoc, Iervolino, Sambia, Kastanos, Capezzi, Valencia, Botheim, Kristoffersen. All: Nicola

Sampdoria (4-1-4-1): Audero; De Paoli, Ferrari, Colley, Augello; Villar; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. A disp: Contini, Ravaglia, Leverbe, Murillo, Bereszynski, Verre, Segovia, Vieira, Malagrida, Gabbiadini, Quagliarella. All: Giampaolo.

Arbitro: Massa di Imperia (Moro/Garzelli). IV uomo: Feliciani Var: La Penna (Zufferli)

AGGIORNAMENTI TWITTER USSALERNITANA1919