Tosca entusiasma il pubblico di Villa Fiorentino a Sorrento con “Morabeza”

19 agosto 2022 | 23:59

Tosca entusiasma il pubblico di Villa Fiorentino a Sorrento con “Morabeza

L’artista romana ha collaborato anche con Lucio Dalla, che ha naturalmente omaggiato questa sera . Il grande pubblico forse l’ha (ri)scoperta nel 2020 al Festival di Sanremo dove ha portato lo splendido brano “Ho amato tutto”. Sanremo lo ha anche vinto, in duetto con Ron, nel 1996 con “Vorrei incontrarti tra cent’anni”. Artista poliedrica e carismatica, attrice, cantante da sempre affascinata dalle musiche del mondo, tra le voci più belle e versatili del nostro tempo, Tosca, con una squadra di musicisti, e cantanti, straordinaria, con un palco suggestivo, dove troneggiava un enorme mappamondo, ha davvero incantato chi ama l’eleganza e la cultura musicale.

Per il pubblico una magica serata che, grazie alla “Suoni&Scene” diretta da Bruno Tabacchini, all’associazione “ProCulTur” e alla “Fondazione Sorrento” coordinata dal direttore artistico Antonino Giammarino,  nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano. Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpretrato dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Mentre il disco è già una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove, in particolare francese, brasiliana, portoghese e tunisina, sul palco Tosca allarga ancora di più le zone della sua esplorazione fino ad abbracciare nuovi mondi sonori di una ancora più vasta zona del nord dell’Africa, facendo visita al repertorio recente e meno recente di quell’area musicale latina compresa tra il Centro e il Sud dell’America.