Positano in...Mostra 2022 |
Altre News
/
Cronaca
/
Cultura
/

A Positano dall’11 al 25 settembre la personale del pittore Nicola Zampella

12 settembre 2022 | 14:27
A Positano dall’11 al 25 settembre la personale del pittore Nicola Zampella
"Umana Natura! (2020) opera di Nicola Zampella

Positano (SA) Presso la sede dell’Ufficio Turismo fino al 25 settembre è stata allestita la mostra “Bellezze Divine” di Nicola Zampella con il patrocinio del Comune di Positano. La Pinacoteca Comunale di Piazzetta del Saracino si propone sempre più spesso come un free space for cultural proposals ai visitatori italiani e stranieri della Città Verticale, che chiedono un’offerta turistica che non si limiti a momenti ludici o di relax ma anche di arricchimento personale attraverso valide proposte culturali. Bella e interessante, ancora una volta la scelta, del consigliere con delega alla Cultura, Giuseppe Vespoli che nell’ambito della rassegna “Positano in…Mostra”, dall’11 settembre fino a fine mese, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17.30 alle 21.00, ci propone la personale di un pittore emergente Nicola Zampella”. “L’opera di Zampella, come scrive la critica d’arte, Silvia Giovanardi, “è ammantata da ricche pulsazioni avanguardistiche, da un rinnovamento che non riguarda solo la fisicità dell’opera, ma anche la sua componente espressiva. La pittura, infatti, non si limita alla tela, ma continua con la cornice. Quest’ultima è resa parte integrante dei dipinti: come un sipario introduce il fruitore alla scena rappresentata, come uno scrigno ne custodisce la preziosità emotiva. // Questo andare oltre la tradizione è in aperto contrasto con la serena moralità dei soggetti del dipinto. In un esplicito richiamo ai manichini metafisici di De Chirico, non sono presenti volti, né espressioni esplicite: l’austerità dei sentimenti dei soggetti si declina in base al contesto che li circonda. // Forme che sembrano staccarsi dalla realtà e che sembrano volersi estraniare da qualsiasi tipo di sentimentalismo, allontanando, in apparenza, emotivamente lo spettatore. Ma quest’ultimo ne rimane intrappolato, percorrendo con lo sguardo ogni singolo dettaglio, pronto a stabilire una ricerca emotiva che inizia nel dipinto, ma che termina nel suo animo”. Ritornando nello specifico della mostra “Bellezze Divine” allestita a Positano,  è indubbio che l’invito dell’artista in questo caso è quello di riscoprire il concetto di bello che non è quello kantiano di qualcosa di fondamentalmente “superfluo e inutile” ma quello di Keats: “la bellezza è verità e la verità è bellezza”,  essa  come ritenevano Platone e Aristotele, è la strada maestra verso la vita.

A cura di Luigi De Rosa

“Positano in… Mostra” ospita un nuovo artista! una delle opere di Nicola Zampella in “Bellezze Divine”

Nicola Zampella, artista Nicola Zampella, artista